Previsioni+meteo%2C+quando+arriva+il+freddo%3A+occhio+al+calo+delle+temperature%2C+cosa+aspettarsi
informazioneoggi
/2024/09/14/previsioni-meteo-quando-arriva-il-freddo-occhio-al-calo-delle-temperature-cosa-aspettarsi/amp/
News

Previsioni meteo, quando arriva il freddo: occhio al calo delle temperature, cosa aspettarsi

Published by

5Quando arriva il freddo secondo le previsioni meteo: a breve vi sarà un calo delle temperature rilevante, tutti i dettagli

L’attenzione è sempre alta sulle previsioni meteo e, in generale, su quelle che possono essere le condizioni del clima, tra temperature e fenomeni, nei prossimi giorni. Proprio in tal senso, in molti si chiedono quando arriverà il freddo e su per giù quando si assisterà ad un calo delle temperature che potrebbe essere brusco.

Previsioni meteo, torna il freddo? Cosa aspettarsi nei prossimi giorni – informazioneoggi.it

Di recente l’Italia è stata interessata da un paio di giorni di perturbazioni, viste le condizioni del clima relativamente al fine settimana del sette e dell’otto settembre. Tutti coloro che magari già pregustavano la possibilità di assistere ad una estate prolungata potrebbero restar delusi, considerando che dopo una breve pausa di qualche giorno, dovrebbe verificarsi un rilevante calo delle temperature.

Temperature dunque pronte a calare, pare, a seguito di un nuovo fenomeno atmosferico. Più nel dettaglio, secondo le previsioni del meteo dovrebbe aver luogo un calo termico, con piogge alimentate dalle correnti freddi polari di una certa intensità, le quali provocheranno proprio il suddetto calo delle temperature. Quest’ultime dovrebbero scendere ben al di sotto della media stagionale, per quel che concerne le giornate del quattordici e del quindici settembre.

LEGGI ANCHE: Mani screpolate a causa del freddo? Niente paura! Questi rimedi sono incredibili

Previsioni meteo, l’Italia interessata dal calo delle temperature: giovedì arriva il freddo

Il freddo sarebbe dunque pronto a tornare, per quanto riguarda l’Italia, già a partire da giovedì, e si tratta di un aspetto di certo rilevante per tutti coloro che consultano il meteo. Il weekend scorso ha già mostrato perturbazioni e cali delle temperature nel Paese, ma dopo qualche giorno di tregua con un miglioramento in generale un po’ ovunque, e con sole e caldo, a partire da giovedì dodici settembre dovrebbe arrivare sul Paese una nuova perturbazione.

Tale perturbazione, spinta dalle correnti polari fredde, potrebbe portare con sé piogge e il suddetto calo, e tale scenario dovrebbe protrarsi sino alla weekend successivo, ovvero le giornate del quattordici e del quindici settembre compreso.

Se a caratterizzare le giornate di martedì e mercoledì è il tempo stabile, dal giovedì la nuova perturbazione potrebbe rovinare i piani di chi si augurava che l’estate potesse protrarsi. In particolare il freddo si legherà a temperature generalmente più vicine all’autunno inoltrato, rispetto al periodo da fine estate. Piogge e temporali dovrebbero fare la loro comparsa in merito alle regioni del Centro e Nord, e di riflesso il relativo calo termico.

LEGGI ANCHECome asciugare i panni se piove sempre o in inverno quando fa molto freddo

Nella giornata del venerdì, ulteriore diffusione del maltempo, laddove coinvolte sarebbero anche le regioni del Sud, e con temperature sotto le medie di stagione. Per quanto riguarda la neve, quest’ultima è attesa e i fiochi potrebbero scendere sulle Alpi di confine sino a mille e cinquecento metri. Passando invece al meteo per quanto riguarda al fine settimana del 14 e 15 settembre, sabato si attendono fenomeni sparsi riguardo le regioni del Sud. Altrove, invece, la situazione potrebbe migliorare rispetto ai giorni precedenti, pur essendovi comunque un clima fresco di giorno e maggiormente rigido alla notte.

Per quanto riguarda domenica, le correnti fredde che giungono da Est potrebbero portare temporali sparsi sull’Adriatico. Sul fronte temperature invece, queste dovrebbero essere stazionare, sebbene al di sotto della medie di stagione. Il freddo dovrebbe accompagnare anche l’arrivo di lunedì 16 settembre, e al riguardo possibile instabilità prevista al Centro – Sud. Questi alcuni dettagli in merito, ma è bene ed opportuno informarsi sulle previsioni meteo ed aggiornarsi di volta in volta, considerando che le situazioni e gli scenari potrebbero cambiare, anche considerando la distanza temporale.

Published by

Recent Posts

Soffri di apnee notturne? Potresti avere diritto all’invalidità civile (e non lo sai)

Le apnee notturne possono essere un grande problema per la salute: ecco quando ti danno…

1 ora ago

Ferie non godute? Ecco quando hai diritto all’indennità sostitutiva (e come richiederla)

Un diritto spesso trascurato può trasformarsi in una sorpresa amara per molti lavoratori pubblici. Ogni…

3 ore ago

Busta paga più ricca, nasce la nuova flat tax su straordinari e compensi festivi

Il Governo sta lavorando ad un'ipotesi dalla parte dei lavoratori. Introdurre una flat tax su…

4 ore ago

Sei triste per il rientro dalle ferie e hai voglia di goderti le ultime serate estive in compagnia? Corri da LIDL e approfitta delle ultime offerte

Il volantino LIDL valido fino al 31 agosto propone delle opzioni molto sfiziose per provare…

6 ore ago

Attenzione: la tua Smart TV potrebbe spiarti (ecco come impedirlo)

Un dettaglio nascosto nelle impostazioni della tua TV potrebbe mettere a rischio la tua privacy…

16 ore ago

In pensione a 64 grazie al TFR: è in atto la rivoluzione del sistema previdenziale?

Nella prossima Legge di Bilancio potrebbe essere inserita la possibilità di avvalersi del TFR per…

19 ore ago