Legge+104%2C+bollo+auto+e+agevolazioni%3A+cosa+cambier%C3%A0+nel+2025
informazioneoggi
/2024/09/03/legge-104-bollo-e-agevolazioni-cosa-cambiera-nel-2025/amp/
Economia

Legge 104, bollo auto e agevolazioni: cosa cambierà nel 2025

Published by

Scopriamo quali novità aspettarci nel 2025 in merito alla Legge 104. Cosa cambierà per le esenzioni e le agevolazioni?

Il Decreto Disabilità ha introdotto delle modifiche alla Legge 104 in riferimento alle procedure di valutazione e sostegno alla disabilità/invalidità. Altri grandi cambiamenti non sono in previsione (o forse sì?).

Novità Legge 104 per l’anno 2025 (Informazioneoggi.it)

Il Governo ha mosso un importante passo in avanti nel riconoscimento della condizione di disabilità e dei diritti civili e sociali di chi è affetto da una minorazione. I principi base del Decreto Disabilità sono quelli di autodeterminazione e di non discriminazione. Si vuole garantire un più facile accesso alle agevolazioni e al riconoscimento della condizione di disabilità e un maggiore rispetto della dignità della persona garantendo il diritto alla vita indipendente e alla piena inclusione sociale.

Una novità importante riguarderà l’attuazione del Progetto di vita individuale e personalizzato nonché partecipato. Tutto questo partirà in fase sperimentale nel 2025 per poter conoscere i reali effetti dei cambiamenti introdotto dal DL. Per quanto riguarda la Legge 104 ci sono modifiche ma diverse da quelle ipotizzabili dai cittadini. In primo luogo è stata variata la definizione di persona con disabilità. Sono state introdotte modifiche agli accertamenti dell’invalidità civile, della cecità e sordità civile nonché alla sordocecità.

Come cambierà la Legge 104 nel 2025

Tra le novità stabilite dal DL Disabilità in relazione alla Legge 104 aggiungiamo le modifiche alle procedure per l’assegnazione dei sostegni e l’introduzione di nuovi disposizioni per gli accomodamenti ragionevoli. Ci saranno anche aggiornamenti sui criteri per la concessione di assistenza protesica sanitaria e abilitativa e modifiche alle norme per il diritto al lavoro dei disabili.

Come inciderà tutto questo sulle agevolazioni e le esenzioni per i titolari di Legge 104? In nessun modo, tutto continuerà ad essere strutturato come oggi con riferimento ai benefici della 104. Se di possibili cambiamenti in tal senso si è parlato è solo perché il Governo nel 2025 apporterà variazioni significative a diverse misure ma che non sono strettamente connesse alla disabilità. Sparirà forse la Carta dedicata a te per far cassa e ridurre il debito pubblico.

Si hanno dubbi anche su Opzione donna e l’APE Sociale, gli scivoli di pensionamento dedicati ai disabili con percentuale pari o superiore al 74%. Sono in scadenza, saranno prorogati e se sì con modifiche? Infine brutte notizie in relazione ai Bonus edili. Il Bonus ristrutturazione avrà aliquota più bassa, non più 50% ma 36% e tetto di spesa inferiore, non più 98 mila euro ma 48 mila euro. Infine, nel 2025 saranno ristrette le spese ammesse al Bonus barriere architettoniche.

Published by

Recent Posts

Dal 15 agosto stop ai voli: il calendario completo degli scioperi

Voli a rischio per tutto il 2025: a partire da Ferragosto diventa complicato viaggiare con…

14 minuti ago

Carte di credito: il dettaglio che ti salva dal furto (e che quasi tutti ignorano)

Un dettaglio che sembra insignificante può fare la differenza per la sicurezza della tua carta…

2 ore ago

Se mangi questi 5 formaggi in estate presta massima attenzione, potresti avere gravi sintomi

I formaggi sono tra gli alimenti più amati dagli italiani, ma alcuni potrebbero creare dei…

5 ore ago

Hai esagerato a Ferragosto? Con il trucco delle 48 ore ti senti subito più leggero

Dopo gli stravizi estivi, il corpo manda segnali che non conviene ignorare. È un classico…

8 ore ago

Antenna centralizzata in condominio: se non la usi devi contribuire alle spese? Ecco la verità

Non tutti i condomini sono obbligati a pagare l'antenna condominiale. Quali sono i requisiti per…

9 ore ago

Puoi ancora spostare soldi tra i tuoi conti? Quello che devi sapere per non sbagliare

Le ultime voci su limiti ai trasferimenti bancari hanno creato allarme tra i risparmiatori. Sempre…

10 ore ago