Aumentano+gli+stipendi%2C+la+decisione+presa+dal+Governo+fa+felice+molti+lavoratori
informazioneoggi
/2024/08/26/aumentano-gli-stipendi-la-decisione-presa-dal-governo-fa-felice-molti-lavoratori/amp/
Economia

Aumentano gli stipendi, la decisione presa dal Governo fa felice molti lavoratori

Published by

Aumenteranno gli stipendi per alcuni statali. Vediamo chi saranno i fortunati e qual è la decisione che il Governo ha preso.

Nuove misure cercano di sistemare una situazione difficile in alcuni comparti di settore designati come “disagiati”. Dove manca il personale servono interventi per colmare i vuoti, Decreti ed emendamenti cercano di coprire queste mancanze adottando diverse soluzioni.

Stipendi più alti per gli statali (Informazioneoggi.it)

Il mondo del lavoro in Italia è come un puzzle in cui i tasselli al proprio posto sono pochi. Alcuni mancano, altri sono rovinati, altri ancora hanno dimensioni sbagliate che interferiscono con il corretto completamento del disegno. Le occupazioni che rendono felici i lavoratori perché in linea con i loro talenti, l’ambiente lavorativo è professionale e lo stipendio adeguato alla mansione sono relativamente poche.

Prevalgono situazioni di scontento per retribuzioni troppo basse, turni di lavoro inaccettabili, mancanza di sicurezza. Un altro problema in Italia è che se da un lato potrebbe esserci un esubero di richieste per un’occupazione, dall’altro possono mancare dipendenti. Accade in quei settori definiti disagiati proprio per la mancanza di figure professionali. Ecco che sono state introdotte misure volte a risolvere questa problematica.

Decreti ed emendamenti con aumento di stipendio per gli statali

I settori di intervento sono la sanità dove le posizioni scoperte toccano il 30% del totale con conseguente aumento di lavoro per i dipendenti, la sicurezza e difesa (Polizia, Carabinieri, Forze Armate in generale) e la giustizia con sempre meno partecipanti ai concorsi. Una situazione non nuova per il Governo che stavolta ha deciso di affrontare proponendo un’indennità per il personale dei settori disagiati.

Nello specifico, si prevede un aumento di 200 euro lordi mensili per 13 mensilità per il comparto sicurezza e difesa. La platea dei beneficiari è stata ampliata includendo il personale amministrativo del Ministero della Giustizia impiegato negli istituti penitenziari. Inoltre è previsto un aumento (Decreto Carceri) tra i 100 e i 200 euro lordi in base al ruolo ricoperto.

Per il comparto sanità pubblica il piano è di un raddoppio dell’indennità fino a 200 euro al mese per 13 mensilità più una flat tax del 15% sugli straordinari. Misure, dunque, a favore degli statali ma che non soddisfano i sindacati. Questo vorrebbero misure che risolvano la causa del problema. A tal fine hanno richiesto l’estensione dell’incremento a tutti i dipendenti pubblici e un piano straordinario di assunzioni per sostituire il personale prossimo alla pensione ma anche per aumentare le unità presenti nelle amministrazioni statali al fine di ridurre il carico di lavoro sui dipendenti.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

7 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago