Ticket+sanitario+2024%2C+le+malattie+che+danno+diritto+all%26%238217%3Besenzione
informazioneoggi
/2024/05/31/ticket-sanitario-2024-le-malattie-che-danno-diritto-allesenzione/amp/
Economia

Ticket sanitario 2024, le malattie che danno diritto all’esenzione

Published by

Generalizzare dicendo che le malattie croniche danno diritto all’esenzione ticket sanitario è errato. Occorre distinguere caso per caso.

Circa 24 milioni di italiani soffrono di malattie croniche nella fascia di età 18-65 anni. Non tutti possono contare su un codice esenzione per evitare il pagamento del ticket sanitario. La discriminante qual è?

Esenzione ticket patologie croniche (Informazioneoggi.it)

L’incidenza delle patologie croniche in Italia è elevata soprattutto negli over 65. Sotto i 55 anni sono più frequenti malattie croniche legate all’apparato respiratorio mentre le cardiopatie e il diabete superano il 30% intorno agli 80 anni al pari di tumori mentre ictus, ischemie cerebrali e insufficienza renale si manifestano prevalentemente nei settantenni. Le differenze tra uomini e donne sono minime anche se quest’ultime sembrerebbero leggermente più colpite da malattie croniche rispetto all’altro sesso.

Avere una malattia cronica significa dover costantemente affrontare spese per medicinali, terapie, esami, visite mediche. Per evitare un salasso finanziario è possibile ricorrere all’esenzione ticket sanitario, un beneficio che permette di non pagare alcuni controlli legati alla propria patologia. Non esistono codici esenzione, però, per tutte le malattie croniche pur prevedendo trattamenti continui come la vitiligine, una patologia autoimmune della pelle. Come capire, dunque, se la malattia di cui si soffre dà diritto all’esenzione?

Leggi anche >>> Ottieni subito l’Esenzione Ticket C02, la lista di tutto quello che non paghi

Esenzione patologie croniche, cosa sapere

Il criterio per stabilire le malattie croniche esenti dal ticket è fissato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’elenco completo delle patologie si trova nel DPCM di riferimento, allegato 8, consultabile dal sito del Ministero della Salute. Per ogni malattia riconosciuta c’è il rispettivo codice esenzione. L’asma, ad esempio, è collegata al codice 007, l’anoressia e la bulimia al codice 005, le malattie infiammatorie dell’intestino al codice 009, il diabete mellito 013 e così via.

Da poco sono state aggiunte sei nuove patologie ossia la bronco-pneumopatia cronico ostruttiva negli stadio moderato, grave e molto grave (codice 057), l’osteomielite cronica (codice 060), le patologie renali croniche (codice 023 585), il rene policistico autosomico dominante (codice RJ0040), l’endometriosi (codice 063 617) e la sindrome da talidomide (codice 064).

L’esenzione per malattia cronica ha una validità stabilita in base alla patologia di cui si soffre e alle reali possibilità di miglioramento. Per poter richiedere il beneficio occorrerà fare riferimento al medico di base. Questo fornirà le indicazioni per ottenere il certificato medico attestante la presenza di una o più malattie croniche da presentare all’Azienda Sanitaria di competenza territoriale per la zona di residenza. L’ASL rilascerà un attestato con la definizione della malattia, il codice identificativo che dà diritto all’esenzione nonché l’elenco delle prestazioni che potranno essere concesse in regime di esenzione.

Leggi anche >>> Esenzione ticket sanitario per il diabete: non solo per visite e farmaci ma anche strumenti per il controllo gratis

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago