Miele+e+pesticidi%2C+occhio+al+recente+test+svizzero%3A+i+risultati+e+qual+%C3%A8+il+migliore
informazioneoggi
/2024/05/15/miele-e-pesticidi-occhio-al-recente-test-svizzero-i-risultati-e-qual-e-il-migliore/amp/
Lifestyle

Miele e pesticidi, occhio al recente test svizzero: i risultati e qual è il migliore

Published by

Quali sono i prodotti migliori rispetto al miele nei supermercati, e attenzione alla questione pesticidi: i dettagli da sapere

Il miele è un alimento estremamente gustoso, ritenuto ricco di benefici e, in particolare, per quanto riguarda il periodo dell’inverno, poiché il consumo potrebbe aiutare a prevenire il raffreddore, l’influenza, nonché a lenire i mal di gola. Tuttavia, il miele può celare anche alcune insidie, stando a quanto emerge da un recente test svizzero.

Risultati del test svizzero sul miele e presenza di pesticidi – informazioneoggi.it

Stando al recente suddetto test, infatti, diversi mieli sul mercato sarebbero contaminati da tracce di pesticidi, e fra questi anche il glisofato. Più nel dettaglio, i ricercatori svizzeri, in merito al test in questione, si sono occupati di selezionare un campione di quattordici confezioni, ed alcuni di questi erano biologici.

Test laboratoriali hanno riguardato ciascun prodotto, e i risultati indicherebbero che oltre la metà di quelli oggetto di indagine conteneva tracce di pesticidi. La ragione si lega ai fiori che vengono impiegati delle api per la produzione del miele. I fiori infatti crescono in terreni che vedono la presenza di fitofarmaci e di pesticidi.

LEGGI ANCHE: Addio pesticidi sulle fragole, il rimedio per eliminarli utilizzando ingredienti naturali

Miele e pesticidi, i risultati del test: prodotti e il migliore presente anche in Italia

Rilevante, dunque, il recente test svizzero a proposito del miele, da cui sarebbe emersa in vari prodotti la presenza dipesticidi e fitofarmaci fra i quali, rilevati dalle analisi, anche il glisofato, il noto erbicida classificato dall’OMS come “possibilmente cancerogeno”, sebbene legalmente ancora utilizzato in Europa.

Inoltre, le analisi hanno rilevato anche presenze di alcaloidi pirrolizidinici in qualche prodotto esaminato, ovvero sostanze chimiche potenzialmente connesse allo sviluppo del cancro, mentre in due mieli, ad emergere sarebbero anche tracce di Amitraz, il quale è vietato in Svizzera ma non in Spagna, quella che potrebbe essere l’origine dei prodotti.

In merito ai risultati del test, emergono come scelta migliore i prodotti biologici, rispetto all’acquisto del vasetto di miele. Si tratta di prodotti totalmente (o quasi) provi di fitofarmaci e pesticidi. Inoltre, vi è anche minor presenza d’acqua al confronto dei concorrenti convenzionali, così da assicurare una durata maggiore ed una miglior conservazione.

LEGGI ANCHE:  Pesticidi nell’insalata in busta: la classifica delle marche migliori e peggiori spaventa i consumatori

A vincere il test è “Demeter Spring Blossom Honey“, secondo i risultati totalmente senza pesticidi. A distinguerli per la completa assenza di pesticidi anche Coop Naturaplan, Migros Bio e Alnatura, pur essendo referenze tipiche svizzere.

Fra coloro che hanno vinto, soltanto Demeter è presente anche nel Bel Paese. Per quanto riguarda il prodotto testato, potrebbe non trattarsi della medesima referenza che si vende in Italia, dove vi è Demeter Italia. Tuttavia, è utile essere a conoscenza del fatto che la marca è risultata affidabile.

Fonte: Gesundheitstipp

Published by

Recent Posts

Questo comportamento allo stadio può farti rischiare il carcere: sentenza storica

Cambiamento storico per lo sport in Italia, certi comportamenti non verranno più accettati. Un recente…

9 ore ago

Box abiti in regalo su Facebook: cosa c’è di vero?

L'offerta è più ghiotta che mai: tu compili un questionario, paghi due euro di spedizione…

12 ore ago

Il digiuno intermittente: i metodi 16:8 o 5:2 fanno davvero bene? Ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, il digiuno intermittente ha conquistato moltissimi persone che cercano di perdere peso.…

14 ore ago

Non ho chiesto il cumulo dei contributi, adesso li posso recuperare sull’assegno pensione o l’INPS me li restituisce?

Spesso ci si trova in prossimità della pensione con versamenti contributi in più casse previdenziali…

17 ore ago

Bonus extra a sorpresa per chi prende l’Assegno di Inclusione

Arriva un contributo straordinario per chi rischiava di restare senza Assegno di Inclusione nel mese…

18 ore ago

Assegno di inclusione: confermato un contributo straordinario fino a 500 euro per evitare il “buco” di luglio

Il Governo ha confermato l’arrivo di un contributo straordinario per garantire continuità economica alle famiglie…

19 ore ago