Et%C3%A0+pensionabile%2C+cambia+tutto%3A+la+Manovra+finanziaria+mette+in+crisi+i+contribuenti
informazioneoggi
/2024/03/30/eta-pensionabile-cambia-tutto-la-manovra-finanziaria-mette-in-crisi-i-contribuenti/amp/
Pensioni

Età pensionabile, cambia tutto: la Manovra finanziaria mette in crisi i contribuenti

Published by

Potrebbe esserci una vera e propria rivoluzione relativa all’età pensionabile, a causa dell’adeguamento alle speranze di vita. Cosa cambierà nei prossimi anni?

La Legge di Bilancio 2024 ha inserito uno sblocco agli adeguamenti alle speranze di vita, relativo alla pensione anticipata.

La Legge di Bilancio 2024 potrebbe introdurre novità all’età pensionabile – informazioneoggi.it

La decisione ha sollevato una serie di perplessità, soprattutto perché un precedente provvedimento del Ministero dell’Economia aveva chiarito che non ci sarebbero stati incrementi dei presupposti per la pensione fino al 2026.

Quali saranno, dunque, i requisiti per poter smettere di lavorare durante il prossimo biennio? Scopriamolo.

Leggi anche: “Pensione di vecchiaia sempre più tardi: confermata l’età per il 2025 e il 2026, qualcuno potrebbe non arrivarci“.

Requisiti per la pensione nel prossimo biennio: quali sono le novità attese?

La Manovra finanziaria 2024 ha modificato i termini di sospensione dell’adeguamento alle speranze di vita per usufruire della pensione anticipata.

In particolare, gli attuali requisiti saranno validi fino al 31 dicembre 2024 e non più fino al 31 dicembre 2026.

Per beneficiare della pensione, al momento, sono necessarie le seguenti condizioni:

  • per la pensione di vecchiaia, servono 67 anni di età e 20 anni di contributi;
  • per la pensione anticipata ordinaria introdotta dalla Legge Fornero, sono necessari 42 anni e 10 mesi di contributi, per gli uomini, e 41 anni e 10 mesi di contributi, per le donne, a prescindere dall’età anagrafica;
  • per la pensione anticipata contributiva, servono 64 anni di età e 20 anni di contribuzione, oppure 71 anni di età e 5 mesi di contributi effettivi;
  • i lavorati addetti mansioni usuranti e notturne possono contare sulle seguenti misure pensionistiche: Quota 97,6 per i dipendenti (con 61 anni e 7 mesi di età e 35 anni di contribuzione), Quota 98,6 per gli autonomi (con 62 anni e 7 mesi di età e 35 anni di contribuzione);
  • i lavoratori precoci (che hanno almeno 12 mesi di contribuzione prima del diciannovesimo anno di età) possono accedere a Quota 41, con 41 anni di contributi, a prescindere dall’età anagrafica;
  • per la pensione in totalizzazione servono 66 anni oppure 41 anni di contribuzione.

Poiché, al momento, non sono previsti incrementi delle aspettative di vita, lo sblocco stabilito dalla Legge di Bilancio non dovrebbe avere ancora effetto, anche se la Manovra finanziaria 2025 potrebbe stravolgere l’intero meccanismo.

Leggi anche: “Inps, taglio della pensione: vietato vivere troppo a lungo“.

Ricordiamo che gli attuali requisiti potranno, in futuro, solo incrementarsi e non diminuire. Ad esempio, nel biennio 2023-2024 c’è stata una riduzione delle speranze di vita di quattro mesi e nel biennio 2025-2026 si prevede che tale calo sarà di un mese. Questi cambiamenti in negativo verranno, tuttavia, assorbiti da futuri innalzamenti delle speranze di vita.

In ogni caso, l’adeguamento del presupposto anagrafico non può portare a un innalzamento superiore a tre mesi.

Published by

Recent Posts

Truffa via SMS: se non cancelli subito questo numero, rischi seriamente

All'apparenza è un messaggio normale ma se non cancelli subito il numero il rischio che…

24 minuti ago

Sono interessato al congedo per cure, posso chiederlo anche per terapie in strutture private?

Il congedo per cure è un'agevolazione molto vantaggiosa. A chi è destinata e quali sono…

1 ora ago

Aria condizionata: l’errore che fanno tutti (e che rovina la salute)

Molti lo fanno senza pensarci, ma un gesto abituale con l’aria condizionata può trasformarsi in…

3 ore ago

Il rivale di Google Maps lancia la funzione che i vigili sperano tu non scopra

Forse cancellerai Google Maps: questa nuova funzione del suo rivale è quello che stavi cercando.…

5 ore ago

Pensioni settembre 2025: per questi contribuenti le somme tarderanno, svelato il motivo

È stato pubblicato il calendario dei pagamenti delle pensioni del mese di settembre, ma non…

7 ore ago

Hai aderito alla Rottamazione quater? Segna queste date in agenda o rischi di perdere i benefici

Per i debitori che beneficiano della Rottamazione quater è essenziale rispettare le scadenze. Ecco il…

7 ore ago