Esenzione+ticket+sanitario+per+il+diabete%3A+non+solo+per+visite+e+farmaci+ma+anche+strumenti+per+il+controllo+gratis
informazioneoggi
/2024/03/19/esenzione-ticket-sanitario-per-il-diabete-non-solo-per-visite-e-farmaci-ma-anche-strumenti-per-il-controllo-gratis/amp/
News

Esenzione ticket sanitario per il diabete: non solo per visite e farmaci ma anche strumenti per il controllo gratis

Published by

Il diabete è una patologia piuttosto comune, ma cosa prevede l’esenzione con il codice 013? Di seguito, le informazioni utili a riguardo

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, il diabete risulta essere una patologia alquanto comune e per tale motivazione è necessario conoscere la normativa relativa all’esenzione con il codice 013 ed anche altro: ecco al une info che potrebbero ritornare utili sull’argomento.

Esenzione ed autocontrollo del diabete: ecco cosa sapere (informazioneoggi.it)

Com’è noto, il codice 013 consente a coloro che sono affetti da diabete di poter avere accesso ad una serie di cure gratuite ed anche a poter utilizzare dei dispositivi per l’automonitoraggio della glicemia finalizzata alla terapia mediante insulina.

Il codice sopracitato può essere assegnato a coloro che soffrono di diabete a prescindere dalla natura della patologia. Per cui si parla di diabete di tipo uno e due ed anche quello gestazionale, o altra tipologia. Il SSN consente a coloro che sono affetti da diabete di avere gratis alcuni dispositivi volti proprio al monitoraggio.

Ma come si fa a stabilire la cura ed i dispositivi da erogare al paziente? Tale valutazione viene eseguita dal medico competente, in questo caso dal diabetologo che sia esso pubblico o convenzionato; se invece si tratta di diabete durante la gravidanza, allora in questo caso bisognerà rivolgersi al proprio ginecologo. Il medico dunque redigerà un piano ad hoc che avrà la valenza di 1 anno e che sarà reso noto sulla pagina web della propria Regione di appartenenza.

LEGGI ANCHE: Riconoscimento della Legge 104, art. 3, comma 3, anche con il diabete? La risposta

Cosa riceverà gratuitamente il soggetto affetto da tale patologia? Di seguito le informazioni

Se si è affetti da diabete vi è dunque la possibilità di accedere ad alcuni dispositivi e trattamenti in maniera del tutto gratuita, questi infatti saranno a carico del Servizio Sanitario Nazionale.

Ma di cosa si potrà usufruire? Anzitutto, di strisce reattive per misurare il livello di glicemia; la quantità di queste varierà in base a ciò che il medico ha comunicato. Poi, reattivi rapidi che saranno erogati fino a due confezioni ogni anni, in questo caso la prescrizione dovrà essere fatta dal Centro Antidiabetico.

LEGGI ANCHE: Per tenere a bada il Diabete di tipo 2 basta una tazza di tè al giorno – ma di un tipo particolare

Poi vi sarà la possibilità di avere delle siringhe per l’insulina, anche in questo caso il numero di queste varierà in base alle dosi. L’erogazione massima è di duecentoquaranta ogni due mesi. Saranno poi forniti aghi a penna sempre in base alle necessità e per un max di tre confezioni ed aghi pungi dito; infine, iniettori di insulina a penna, il quantitativo è 1 ogni anno. Per ogni chiarimento in merito è necessario rivolgersi al proprio medico.

Published by

Recent Posts

Carte di credito: il dettaglio che ti salva dal furto (e che quasi tutti ignorano)

Un dettaglio che sembra insignificante può fare la differenza per la sicurezza della tua carta…

1 ora ago

Se mangi questi 5 formaggi in estate presta massima attenzione, potresti avere gravi sintomi

I formaggi sono tra gli alimenti più amati dagli italiani, ma alcuni potrebbero creare dei…

4 ore ago

Hai esagerato a Ferragosto? Con il trucco delle 48 ore ti senti subito più leggero

Dopo gli stravizi estivi, il corpo manda segnali che non conviene ignorare. È un classico…

7 ore ago

Antenna centralizzata in condominio: se non la usi devi contribuire alle spese? Ecco la verità

Non tutti i condomini sono obbligati a pagare l'antenna condominiale. Quali sono i requisiti per…

8 ore ago

Puoi ancora spostare soldi tra i tuoi conti? Quello che devi sapere per non sbagliare

Le ultime voci su limiti ai trasferimenti bancari hanno creato allarme tra i risparmiatori. Sempre…

9 ore ago

Evita punture pericolose: cosa indossare per proteggerti dal West Nile

West Nile, in Italia 275 casi e 21 decessi: come l'abbigliamento può fare la differenza…

12 ore ago