TFR+dipendenti+pubblici%2C+le+nuove+tempistiche+non+vengono+rispettate
informazioneoggi
/2024/03/18/tfr-dipendenti-pubblici-le-nuove-tempistiche-non-vengono-rispettate/amp/
Lavoro

TFR dipendenti pubblici, le nuove tempistiche non vengono rispettate

Published by

Il TFR dipendenti pubblici dovrebbe arrivare in tempi più brevi secondo le direttive ma ciò continua a non accadere.

Gli impiegati statali hanno sperato di ridurre i tempi di attesa del Trattamento di Fine Rapporto o Servizio ma nella maggior parte dei casi bisogna ancora aspettare a lungo.

TFR, quando arriva? (Informazioneoggi.it)

I dipendenti pubblici e privati possono contare sul Trattamento di Fine Rapporto nel momento in cui cessano l’attività lavorativa. Parliamo di una somma in denaro che si accumula durante la carriera e che in seguito all’interruzione del rapporto viene restituita. Trattandosi di soldi appartenenti al lavoratore l’erogazione dovrebbe avvenire in tempi brevi eppure così non è specialmente per i dipendenti del settore pubblico. Per questo motivo sono nate controversie nel corso degli anni.

Un’attesa di cinque/sette anni è assurda per ricevere i propri soldi. In più l’importo viene erogato in un’unica soluzione solo se inferiore a 50 mila euro. Per somme tra 50 mila e 100 mila euro le erogazioni sono due annuali (la prima di 50 mila euro e la seconda pari all’importo residuo) mentre se il TFR ha importo superiore a 100 mila euro le rate saranno tre.

Leggi anche >>> Rivalutazione TFR: attenzione alle regole per la compensazione del credito, si rischiano problemi con il Fisco

I tempi di erogazione del TFR per dipendenti pubblici

I lavoratori del settore privato riescono a ricevere il Trattamento di Fine Rapporto entro 45 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro. I tempi potrebbero essere diversi solo se sussistono accordi differenti tra datore di lavoro e dipendente. I lavoratori del settore pubblico, invece, non hanno questa fortuna, Il tempo di attesa minimo è di 12 mesi dalla fine del rapporto di lavoro per raggiungimento dei limiti di età di pensionamento.

Per tutte le altre cause di cessazione del servizio, invece, i mesi di attesa diventano minimo 24. C’è chi ha riferito di un TFR o TFS (riservato ai dipendenti pubblici assunti prima del 31 dicembre 2000) versato a distanza di cinque anni se non di più. Tale differimento, però, è incostituzionale. Non segue, infatti, il principio di giusta retribuzione. Lo ha affermato più volte la Corte Costituzionale imponendo, così, tempistiche più brevi.

Al momento, però, l’intervento riformatore non c’è ancora stato. Il Governo sta cercando di stabilire modalità e mezzi per attuare il cambiamento ma le risorse che si richiedono sono ingenti. Dover liquidare subito tutti i dipendenti pubblici che hanno interrotto negli anni il rapporto di lavoro significherebbe un esborso non indifferente. Eppure un primo passo dovrà essere compiuto perché secondo la Consulta è illegittimo che un lavoratore debba aspettare anni prima di avere indietro i suoi soldi.

Leggi anche >>> Pagamento TFR e TFS con Opzione Donna: quando arrivano i soldi? La verità che delude

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago