Nuovo+Bonus+da+850+euro+anche+per+chi+ha+l%26%238217%3Baccompagnamento%3A+non+perdere+questa+straordinaria+opportunit%C3%A0
informazioneoggi
/2024/03/14/nuovo-bonus-da-850-euro-anche-per-chi-ha-laccompagnamento-non-perdere-questa-straordinaria-opportunita/amp/
Economia

Nuovo Bonus da 850 euro anche per chi ha l’accompagnamento: non perdere questa straordinaria opportunità

Published by

Il Governo ha approvato un Bonus del valore massimo di 850 euro per tutelare una determinata categoria di soggetti. Quali sono i requisiti per ottenerlo?

È, finalmente, in vigore il nuovo Bonus Anziani, un sussidio destinato a coloro che si trovano in condizioni di disagio.

A breve si potrà richiedere il nuovo Bonus Anziani da 850 euro – informazioneoggi.it

La misura sarà attiva, in via sperimentale, nel 2025 e nel 2026 e potrà essere richiesta anche da coloro che già percepiscono l’indennità di accompagnamento. Si tratta di un’agevolazione molto importante perché assicura un assegno di importo consistente, pari a 850 euro. Vediamo quali sono le condizioni per ottenere il Bonus Anziani e in che modo viene erogato.

Leggi anche: “In arrivo un bonus di 1.000 euro al mese ad anziani per cure e trattamenti domestici“.

Bonus Anziani 2025- 2026: quali sono i requisiti per richiederlo e a quanto ammonta?

Possono beneficiare del Bonus Anziani coloro che hanno almeno 80 anni di età, che possiedono un ISEE non superiore a 6 mila euro e che non sono autosufficienti, ossia che necessitano di assistenza costante e continuativa (non basta, dunque, l’invalidità al 100%).

Si tratta di presupposti più stringenti rispetto a quelli stabiliti per il riconoscimento dell’indennità di accompagnamento, per la quale non sono fissati limiti anagrafici o reddituali e basta l’invalidità totale.

Il Bonus Anziani e l’accompagnamento, però, si possono cumulare, concedendo agli anziani non autosufficienti la possibilità di beneficiare su una cifra mensile di circa 1.380 euro al mese (data dalla somma degli 850 euro del Bonus e dei 531,76 euro dell’assegno di accompagnamento).

L’importo del Bonus Anziani, tuttavia, può essere utilizzato solo per specifici scopi. In particolare, deve servire per pagare un badante oppure per acquistare servizi relativi al lavoro di cura e assistenza da parte di imprese qualificate in tale ambito. Un cattivo uso delle risorse comporta l’interruzione della prestazione e il recupero delle somme accreditate e indebitamente percepite.

Leggi anche: “Bonus per anziani e disabili con 104: l’INPS eroga un aiuto in più“.

Per il biennio 2025-2026, sono stati destinati 500 milioni di euro per il Bonus Anziani. Per la gestione dei fondi, verrà eletta una Commissione tecnico scientifica, che dovrà fissare i principi che consentono di accedere all’agevolazione.

Oltre al nuovo Bonus, il Decreto Legislativo di attuazione della Legge Delega sulla non autosufficienza delle persone anziane prevede anche altri strumenti di sostegno per i soggetti fragili. Ad esempio, sono state definite misure di promozione della cultura della salute e dell’invecchiamento sano presso i luoghi di lavoro, esortando i datori di lavoro a prevedere lo smart working per le persone anziane.

Un altro esempio è fornito dall’inclusione degli anziani tramite attività di volontariato oppure di convenzioni per incentivare il turismo dei soggetti non autosufficienti o di nuovi servizi di telemedicina.

Published by

Recent Posts

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

9 ore ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

21 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

1 giorno ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

3 giorni ago