Deducibilit%C3%A0+spese+mediche+per+invalidi%3A+addio+al+limite+da+rispettare
informazioneoggi
/2024/03/11/deducibilita-spese-mediche-per-invalidi-addio-al-limite-da-rispettare/amp/
Economia

Deducibilità spese mediche per invalidi: addio al limite da rispettare

Published by

Gli invalidi possono portare in deduzione dal reddito complessivo le spese mediche generiche senza dover rispettare alcune limite. 

I contribuenti possono in linea generale portare in detrazione le spese mediche nella misura massima del 19%. Tale vincolo non sussiste per gli invalidi e i portatori di handicap.

Quale limite per la deducibilità delle spese mediche (Informazioneoggi.it)

I cittadini possono approfittare della detrazione delle spese mediche portandole nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui sono state sostenute. Tali spese dovranno essere documentate adeguatamente e i giustificativi conservati. Le detrazioni del 19% sono fruibili se le spese sono a carico di chi le ha sostenute nel limite di imposta lorda annua. L’agevolazione è ammessa anche in relazione ai costi sostenuti nell’interesse di familiari a carico (con reddito entro i 2.840,51 euro o 4 mila euro se under 24).

Il 19% è la detrazione IRPEF ammessa sulla parte eccedente l’importo di 129,11 euro. Significa che la detrazione spettante al contribuente è data dalla differenza tra la somma spesa in totale e la franchigia. Tutto questo cambia se il contribuente è una persona con invalidità o handicap. Per questi cittadini le spese mediche generiche e quelle per l’assistenza specifica sono interamente deducibili dal reddito complessivo. Rientrano nella deducibilità anche le spese per i familiari.

Leggi anche >>> Rimborso spese mediche anche in questo specifico caso: la Cassazione dà ragione al danneggiato

Spese mediche delle persone con disabilità

Sul portale dell’Agenzia delle Entrate si legge come le persone con disabilità possano portare in deduzione le spese mediche generiche e di assistenza specifica effettuate in casi di grave e permanente invalidità/menomazione. Ai fini della deduzione totale sono considerati invalidi i soggetti con il riconoscimento della Legge 104 (comma 1 oppure comma 3) e le persone riconosciute come invalide da altre Commissioni mediche pubbliche.

Per gli invalidi civili servirà l’accertamento anche della grave e permanente invalidità che dovrà essere dichiarata nella certificazione o ravvisata nei casi di invalidità totale o riconoscimento dell’indennità di accompagnamento. La deducibilità è concessa anche ai grandi invalidi di guerra considerate persone con handicap in situazione di gravità. Tra le spese deducibili rientrano quelle mediche generiche – medicinali, prestazioni di un medico generico – e di assistenza specifica – assistenza infermieristica, riabilitativa, prestazioni rese da personale qualificato. Sono deducibili anche le spese sostenute dagli eredi con riferimento ad una persona deceduta.

Sono spese deducibili anche quelle sostenute per attività di ippoterapia e musicoterapia se prescritte da un medico e considerate indispensabili per chi ha la disabilità. Dovranno essere state eseguite, poi, in un centro specializzato da personale medico/sanitario specializzato. Tutte le spese citate, dunque, sono interamente deducibili dal reddito complessivo dal cittadino invalido o dai familiari che lo hanno a carico.

Leggi anche >>> Modello 730: spese mediche e detrazione, cosa cambia nel 2024 e quali errori evitare

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago