Autovelox%2C+possibili+nuove+regole+in+arrivo%3A+l%26%238217%3Bobiettivo%2C+cosa+pu%C3%B2+cambiare+e+quando
informazioneoggi
/2024/02/25/autovelox-possibili-nuove-regole-in-arrivo-lobiettivo-cosa-puo-cambiare-e-quando/amp/
News

Autovelox, possibili nuove regole in arrivo: l’obiettivo, cosa può cambiare e quando

Published by

L’impiego degli autovelox sulle strade italiane potrebbe esser oggetto di cambiamenti poiché potrebbero a breve arrivare nuove regole

Tiene banco la questione legata agli autovelox, visto che potrebbero arrivare alcuni cambiamenti in merito ad una nuova regolamentazione. Il Sole 24 Ore ha infatti anticipato le possibili nuove norme che potrebbero riguardare i ben noti dispositivi impiegati come misura di deterrenza e monitoraggio a proposito delle infrazioni per l’eccesso di velocità.

Autovelox, possibile nuove regole: cosa può cambiare e quando – informazioneoggi.it

Tali nuove regole in questione, ad ora possibili e non confermate, sarebbero parte del prossimo decreto interministeriale, il quale sarebbe in pausa da diverso tempo fra il Ministero dei trasporti e dell’Interno. A stretto giro, tuttavia, il decreto potrebbe entrare in vigore.

Lo scopo si lega alla regolamentazione degli autovelox, tramite l’inserimento di alcune limitazioni per quanto concerne il loro utilizzo. Tra gli obiettivi vi sarà l’impiego dei dispostivi dietro una chiara giustificazione, in aggiunta ad una omologazione maggiormente standardizzata a livello nazionale. In aggiunta alle nuove norme riguardo gli autovelox, dovrebbero poi fare la loro comparsa anche novità dal punto di vista del contrato alla guida in stato di ebrezza.

A giungere sarebbe l’alcolock, un dispositivo che può inibire l’accessione del veicolo qualora riveli che il soggetto sia in stato di ebbrezza. Ma ecco, a seguire, le nuove norme che dovrebbero arrivare in merito all’autovelox.

LEGGI ANCHE: Assicurazione auto con pagamento a rate: come funziona questa polizza, occhio alla soluzione

Autovelox, nuove norme in arrivo sull’utilizzo? Occhio a questi punti da sapere

Desta dunque attenzione la tematica che ha a che fare con gli autovelox, in merito come detto a quelle che potrebbero essere le nuove norme che, qualora giungessero, avrebbero un impatto maggiore sull’uso di tali dispositivi sulle strade del Paese.

Anzitutto, occorre individuare i tratti di strada dove usare gli autovelox tramite un provvedimento del Prefetto. Dovrà esserci la distanza quantomeno di 1 km fuori dai centri abitati fra il segnale che impone il limite di velocità e l’autovelox. Vi sarebbe l’introduzione di nuove distanze minime di segnalazione anche per i dispostivi all’interno dei centri abitati.

Nelle strade dove vigono limiti di velocità particolarmente ridotte vi sarebbe il divieto di installazione dei dispostivi, come per esempio nelle strade urbane dove non si potrebbero impiegare gli autovelox rispetto ai tratti dove il limite è minore di cinquanta chilometri orari. Non si potrebbero poi usare nei tratti di strada dove il limite è minore di più di venti chilometri orari rispetto al limite caratteristico delle strada.

LEGGI ANCHE: Autovelox fisso: se non è correttamente segnalato bisogna pagare la multa? Tutta la verità

Per esempio, sulle strade extra-urbane principali dove il limite corrisponde a centodieci chilometri orari, non si potranno impiegare qualora il limite imposto è meno di novanta chilometri orari. Nel momento in cui si prendessero più multo per autovelox nel medesimo tratto di strada, in un lasso di tempo di 1 ora e di competenza del medesimo ente, si pagherebbe soltanto una sensazione, quella maggiormente grave aumentata di un terzo.

Il codice della strada dunque potrebbe esser oggetto di rilevanti novità, soprattutto per gli autovelox. Occorre però nuovamente rimarcare che ad ora queste misure non sono confermate, visto che non c’è stata ancora la presentazione ufficiale del decreto. È possibile che ciò possa avvenire entro il prossimo mese.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

20 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

1 giorno ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago