Bonus+luce%2C+gas+e+acqua%2C+arrivano+i+nuovi+importi%3A+il+reale+dello+sconto
informazioneoggi
/2024/02/23/bonus-luce-gas-e-acqua-arrivano-i-nuovi-importi-limporto-reale-dello-sconto/amp/
Economia

Bonus luce, gas e acqua, arrivano i nuovi importi: il reale dello sconto

Published by

La legge di Bilancio 2024 ha prorogato il Bonus per le famiglie che sono in difficoltà economiche e non riescono a pagare le bollette. A quanto ammonta?

La Legge di Bilancio 2024 ha modificato i requisiti reddituali per poter usufruire delle agevolazioni sul pagamento delle utenze di luce, gas e acqua.

Sono state riconfermate le agevolazioni per le utenze di luce, gas e acqua – informazioneoggi.it

Se, infatti, per il 2023 la soglia ISEE per ottenere il Bonus era stata fissata a 15 mila euro (per i nuclei familiari con meno di quattro figli a carico) o 30 mila euro (per i nuclei con almeno quattro figli a carico), per il 2024, questi requisiti rimarranno validi soltanto per il Bonus luce ed esclusivamente per il primo trimestre dell’anno.

Per il Bonus gas e acqua, invece, il limite è stato fissato a 9.530 euro (per le famiglie con meno di quattro figli a carico) o a 20 mila euro (per i nuclei con almeno quattro figli a carico).

Questo vuol dire che diminuiranno i beneficiari dell’agevolazione.

Solo per la bolletta dell’energia elettrica, poi, si avrà diritto a un contributo straordinario, valido solo per il primo trimestre del 2024, erogato a seconda del numero dei componenti del nucleo familiare.

A quanto ammontano gli importi del Bonus? Scopriamolo.

Leggi anche: “Nuovo Bonus bollette: scopri subito se rientri tra i beneficiari!“.

Come viene erogato il Bonus bollette?

Sul sito di ARERA non sono ancora stati pubblicati i valori relativi al 2024. Per avere un’idea della cifre erogabili, analizziamo gli importi dell’ultimo trimestre del 2023.

Relativamente al Bonus elettrico, per le famiglie con ISEE fino a 9.530 euro, sono stati riconosciuti:

  • 120,45 euro con 1 o 2 figli a carico;
  • 149,65 euro con 3 o 4 figli a carico;
  • 167,90 euro con più di 4 figli a carico.

Per i nuclei con un ISEE superiore a 9.530 euro, il Bonus è stato riconosciuto solo all’80%, nel seguente modo:

  • 96,36 euro con 1 o 2 figli a carico;
  • 119,72 euro con 3 o 4 figli a carico;
  • 134,32 euro con più di 4 figli a carico.

Leggi anche: “Bonus bollette, sconti diretti per clienti vulnerabili: chi sono e come chiederli“.

L’ammontare del Bonus gas, invece, varia in base alla zona climatica e al numero dei componenti del nucleo familiare. Per i piccoli nuclei, infatti, le cifre vanno da 78,54 euro a 142,60 euro; per le famiglie con almeno quattro figli a carico, invece, gli importi sono compresi tra 96,84 euro e 143,53 euro.

Il Bonus acqua, infine, non è uguale per tutti i beneficiari, perché le tariffe variano da Comune a Comune. Per capire la cifra dell’agevolazione, dunque, bisogna contattare il proprio gestore idrico.

Il Bonus bollette è accreditato in automatico alle famiglie in condizione di disagio economico che hanno presentato la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica). Non è, dunque, necessario presentare alcuna domanda specifica.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago