NASPI+e+maternit%C3%A0%3A+come+calcolare+l%26%238217%3Bimporto+dell%26%238217%3Bindennit%C3%A0
informazioneoggi
/2024/02/19/naspi-e-maternita-come-calcolare-limporto-dellindennita/amp/

NASPI e maternità: come calcolare l’importo dell’indennità

Published by

Come si calcola l’importo della NASPI avendo usufruito sia del periodo di maternità che del congedo parentale prima dell’interruzione del rapporto di lavoro?

Le lavoratrici possono usufruire della maternità anticipata, obbligatoria e del congedo parentale al 30% prima dello scioglimento involontario del rapporto di lavoro. Cose si calcolerà in questo caso la NASPI?

Calcolo della NASPI con maternità e congedo parentale (Informazioneoggi.it)

La NASPI è l’indennità di disoccupazione erogata a chi perde il lavoro per cause indipendenti dalla proprio volontà come licenziamento o dimissioni per giusta causa. Viene erogata per un massimo di ventiquattro mesi in base al periodo di lavoro svolto e l’importo è pari al 75% della retribuzione media mensile imponibile. Il massimale per l’anno 2024 è di 1.550,42 euro. Nel conteggio come si calcolano eventuali periodi di maternità e di congedo parentale al 30%? Il calcolo tiene conto di entrambi i periodi a condizione che siano stati utilizzati all’interno del rapporto di lavoro.

Si tratta, infatti di casi in cui c’è la copertura della contribuzione figurativa e di conseguenza sono inclusi nel calcolo della NASPI. Il contribuente interessato può scoprire l’imponibile previdenziale tramite il fascicolo previdenziale dell’INPS a cui si accede tramite credenziali digitali entrando nella sezione MyINPS del sito ufficiale dell’ente della previdenza sociale.

Leggi anche >>> Cambia l’importo della NASPI nel 2024: i nuovi importi e requisiti

NASPI, come si calcolo l’indennità di disoccupazione

Nel conteggio della NASPI si deve considerare la retribuzione media mensile imponibile ai fini previdenziali degli ultimi quattro anni, inclusi i periodi di congedo parentale e di maternità. La retribuzione dovrà essere inferiore ad un importo minimo di Legge fissato annualmente secondo le variazioni dell’Indica ISTAT (1.250,87 euro). L’indennità, poi, si riduce del 3% ogni mese a partire dal primo giorno del sesto mese di erogazione (o dall’ottavo mese per gli over 55).

Qualora le retribuzione media risultasse superiore al limite allora la prestazione avrà un importo del 75% dell’importo fissato annualmente più il 25% della differenza tra retribuzione media mensile e la soglia da non superare. In ogni caso ricordiamo, come già detto, che la somma dovrà essere inferiore nel 2024 1.550,42 euro. Congedo e maternità sono periodi conteggiati nel calcolo NASPI che non fanno, dunque, ridurre l’assegno erogato ogni mese per un periodo pari alla metà di quello lavorato nei quattro anni precedenti all’interruzione del rapporto di lavoro (massimo 24 mesi).

La riduzione si avrà soltanto se si svolge attività di lavoro in forma autonoma, ad esempio, generando un reddito annuo fino a 5.500 euro oppure in caso di rapporto di lavoro subordinato a tempo parziale con reddito inferiore a 8.174 euro o in caso di rioccupazione con contratto di lavoro intermittente.

Leggi anche >>> Vieni a prendere l’assegno NASPI di 1550 euro al mese da subito

Published by

Recent Posts

Casa al mare sotto i 30.000€: le località italiane dove conviene investire ora

Sogni la casa al mare? In Italia puoi trovarla anche sotto i 30.000 euro. Sono…

4 ore ago

SOS truffe scolastiche: falsi bonus e materiale fantasma, come difendersi

Attenzione al rientro a scuola: non tutto ciò che sembra utile o conveniente è davvero…

6 ore ago

Lavoratori scolastici: andare in pensione non è semplice, ma con questi consigli si evitano brutte sorprese

I lavoratori della scuola potrebbero avere problemi nell'accesso alla pensione. Ecco come ottenere più facilmente…

9 ore ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sul Bonus casa: cosa fare subito per evitare l’accertamento

La campagna dei controlli sul Bonus casa è stata intensificata, il Fisco vuole individuare tutti…

11 ore ago

I miei vestiti puzzavano sempre dopo il lavaggio, finché mia nonna non mi ha svelato questo trucco per il bucato

Un dettaglio spesso trascurato può vanificare gli sforzi con il bucato: come evitare che i…

12 ore ago

WhatsApp unisce utile e dilettevole: arrivano i nuovi stickers super creativi

L'app di messagistica WhatsApp ha avuto un'incredibile evoluzione nel tempo e non si ferma più.…

13 ore ago