Lavoratori+in+pensione+con+importi+dimezzati%3A+il+futuro+%C3%A8+nero
informazioneoggi
/2024/02/14/lavoratori-in-pensione-con-importi-dimezzati-il-futuro-e-nero/amp/
Pensioni

Lavoratori in pensione con importi dimezzati: il futuro è nero

Published by

La pensione del futuro non sarà di poco più bassa rispetto alla stipendio, sarà la metà dell’attuale retribuzione. I lavoratori sono terrorizzati.

I lavoratori sanno che l’importo dell’assegno pensionistico non potrà mai eguagliare lo stipendio ma mai avrebbero pensato che potrà essere addirittura dimezzato. I più penalizzati gli statali.

L’incubo che si avvera per tanti lavoratori (Informazioneoggi.it)

Se potessimo guardare al futuro anche solo per pochi secondi sarebbero probabilmente istanti che vorremmo dimenticare. Le attuali previsioni descrivono uno scenario pessimo per i lavoratori. Dopo una vita di lavoro – e sarà una vita molto lunga considerando il fatto che l’età pensionabile slitterà sempre più in avanti – si arriverà alla pensione con un misero assegno rispetto allo stipendio percepito. Mantenere lo stesso tenore di vita sarà complicato per non parlare di chi riceve una retribuzione già sotto alla media.

Cosa vedremmo in quei pochi istanti? Secondo Moneyfarm (società di consulenza finanziaria indipendente) milioni di lavoratori in pensione con un’assegno dimezzato rispetto lo stipendio. Particolarmente svantaggiati i dipendenti pubblici. Il futuro disastroso si sta costruendo già oggi, Nel 2024 il rapporto tra spese pensionistica e PIL arriverà al 16,2% dal 15,8%. Nel 2010 si prevedeva il 16% solo nel 2045. E un punto percentuale significa 19 miliardi di euro all’anno di spesa pensionistica.

Leggi anche >>> Importo pensione basso: hai diritto ad una maggiorazione di cui nessuno parla 

Futuro nero per i lavoratori: pensioni dimezzate

L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico prevede che chi entra oggi nel mondo del lavoro passerà un terzo della vita futura in pensione ma dal 2030 circa aumenterà notevolmente il numero dei Boomers in pensione complicando notevolmente la situazione. Per non contare i silenti, coloro che hanno un Fondo pensione ma non versano più soldi da cinque anni o più.

Significa che la previdenza integrativa non ha ancora quella diffusione desiderabile in Italia e per l’Italia. La stima è di mille euro totali per una posizione su quattro. Non ci sarà, dunque, alcuna integrazione che aumenterà la pensione. Occorrerà spronare i lavoratori alla previdenza complementare (ad oggi solo 26 italiani su 100 stanno mettendo da parte dei risparmi) ma come biasimarli se con lo stipendio che hanno arrivano a malapena a fine mese?

La domanda è se e come cambiare il futuro. Il Governo Meloni ha attuato delle modifiche al sistema previdenziale con la Legge di Bilancio 2024 per cercare di evitare che troppi lavoratori scelgano il pensionamento anticipato. Eppure serve anche un ricambio generazionale per far entrare i giovani nel mondo del lavoro. In conclusione, ad oggi pensare di poter avere una pensione pari all’80% dello stipendio è solo un’utopia. 

Leggi anche >>> Pensione anticipata scuola 2024: affrettati a presentare le domanda, il tempo scade

Published by

Recent Posts

Postepay bloccata all’improvviso, ma è una truffa: i segnali per riconoscerla

Postepay bloccata all'improvviso, ma è davvero così? La truffa che sta colpendo centinaia di utenti. …

2 ore ago

Doccia fredda sulle pensioni: meno soldi in arrivo, ma con questi 5 segreti risparmi subito al supermercato

Pensioni, come affrontare le trattenute sull'assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in…

4 ore ago

Bollette dell’acqua sempre più care: come difendersi prima di diventare morosi

Un aumento fino al 9%, le bollette dell'acqua diventeranno sempre più insostenibili per le famiglie…

6 ore ago

Sei stressato per il rientro dalle vacanze? Decora la tua casa con queste piante, allevieranno il ritorno alla frenesia quotidiana

Le piante da appartamento non hanno solo una funzione decorativa, ma riducono l'ansia e lo…

8 ore ago

Carta Dedicata a Te 2025, le ricariche a breve ma con nuove regole: gli ultimi aggiornamenti

Ci sono novità da conoscere sulla Carta Dedicata a te 2025. Le regole sono cambiate,…

8 ore ago

Truffa via SMS: se non cancelli subito questo numero, rischi seriamente

All'apparenza è un messaggio normale ma se non cancelli subito il numero il rischio che…

10 ore ago