Lavoratori+in+pensione+con+importi+dimezzati%3A+il+futuro+%C3%A8+nero
informazioneoggi
/2024/02/14/lavoratori-in-pensione-con-importi-dimezzati-il-futuro-e-nero/amp/
Pensioni

Lavoratori in pensione con importi dimezzati: il futuro è nero

Published by

La pensione del futuro non sarà di poco più bassa rispetto alla stipendio, sarà la metà dell’attuale retribuzione. I lavoratori sono terrorizzati.

I lavoratori sanno che l’importo dell’assegno pensionistico non potrà mai eguagliare lo stipendio ma mai avrebbero pensato che potrà essere addirittura dimezzato. I più penalizzati gli statali.

L’incubo che si avvera per tanti lavoratori (Informazioneoggi.it)

Se potessimo guardare al futuro anche solo per pochi secondi sarebbero probabilmente istanti che vorremmo dimenticare. Le attuali previsioni descrivono uno scenario pessimo per i lavoratori. Dopo una vita di lavoro – e sarà una vita molto lunga considerando il fatto che l’età pensionabile slitterà sempre più in avanti – si arriverà alla pensione con un misero assegno rispetto allo stipendio percepito. Mantenere lo stesso tenore di vita sarà complicato per non parlare di chi riceve una retribuzione già sotto alla media.

Cosa vedremmo in quei pochi istanti? Secondo Moneyfarm (società di consulenza finanziaria indipendente) milioni di lavoratori in pensione con un’assegno dimezzato rispetto lo stipendio. Particolarmente svantaggiati i dipendenti pubblici. Il futuro disastroso si sta costruendo già oggi, Nel 2024 il rapporto tra spese pensionistica e PIL arriverà al 16,2% dal 15,8%. Nel 2010 si prevedeva il 16% solo nel 2045. E un punto percentuale significa 19 miliardi di euro all’anno di spesa pensionistica.

Leggi anche >>> Importo pensione basso: hai diritto ad una maggiorazione di cui nessuno parla 

Futuro nero per i lavoratori: pensioni dimezzate

L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico prevede che chi entra oggi nel mondo del lavoro passerà un terzo della vita futura in pensione ma dal 2030 circa aumenterà notevolmente il numero dei Boomers in pensione complicando notevolmente la situazione. Per non contare i silenti, coloro che hanno un Fondo pensione ma non versano più soldi da cinque anni o più.

Significa che la previdenza integrativa non ha ancora quella diffusione desiderabile in Italia e per l’Italia. La stima è di mille euro totali per una posizione su quattro. Non ci sarà, dunque, alcuna integrazione che aumenterà la pensione. Occorrerà spronare i lavoratori alla previdenza complementare (ad oggi solo 26 italiani su 100 stanno mettendo da parte dei risparmi) ma come biasimarli se con lo stipendio che hanno arrivano a malapena a fine mese?

La domanda è se e come cambiare il futuro. Il Governo Meloni ha attuato delle modifiche al sistema previdenziale con la Legge di Bilancio 2024 per cercare di evitare che troppi lavoratori scelgano il pensionamento anticipato. Eppure serve anche un ricambio generazionale per far entrare i giovani nel mondo del lavoro. In conclusione, ad oggi pensare di poter avere una pensione pari all’80% dello stipendio è solo un’utopia. 

Leggi anche >>> Pensione anticipata scuola 2024: affrettati a presentare le domanda, il tempo scade

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago