Chi+sono+gli+eredi+legittimi+di+una+famiglia+allargata%3F+La+verit%C3%A0
informazioneoggi
/2024/02/14/chi-sono-gli-eredi-legittimi-di-una-famiglia-allargata-la-verita/amp/
Economia

Chi sono gli eredi legittimi di una famiglia allargata? La verità

Published by

La famiglia allargata è una realtà contemporanea di larga diffusione. Matrimoni, divorzi, nuove nozze possono creare confusione in caso di eredità.

Nella società moderna è possibile trovare numerose famiglie allargate. Figli nati da primi matrimoni, figli di seconde nozze, ex coniuge e nuovo partner, chi ha maggiori diritti quando c’è un’eredità di mezzo?

Chi eredita in una famiglia allargata? (Informazioneoggi.it)

Per famiglia allargata si intende un nucleo con figli di uno solo dei conviventi perché il genitore divorziato si è successivamente risposato. Nel nucleo possono esserci fratellastri e sorellastre che convivono. Questa varietà di componenti con legami di sangue diversi crea complicazioni al momento di una successione. La Legge cerca di chiarire alcuni dettagli e di disciplinare proprio la successione definendo regole che le famiglie allargate devono seguire.

Queste tipologie di famiglie creano una rete di relazioni familiari particolari che supera il concetto di famiglia tradizionale includendo persone vicine e coinvolte nella vita familiare pur senza avere stretti legami. Le dinamiche che intervengono possono essere molto complesse soprattutto quando nascono questioni legali da risolvere. Il rapporto di parentela è un fattore di rilevante importanza ma intervengono anche altre variabili soprattutto quando si parla di successione.

Leggi anche >>> Chi rinuncia all’eredità deve pagare il notaio? La verità che non tutti conoscono

Eredità, cosa accade nelle famiglie allargate

Oggi cercheremo di capire chi sono gli eredi legittimi all’interno di una famiglia allargata dove i legami di sangue non sono una caratteristica predominante. Nel nucleo non ci sono solo figli biologici ma partner acquisiti, figliastre e figliastri, nipoti diretti e acquisiti e così via. Partiamo con il dire che secondo la Legge gli eredi legittimi sono i figli nati o adottati dalla persona che è venuta a mancare.

Gli eredi legittimi, in generale, sono il coniuge, i figli, i genitori, i fratelli e i nonni. In caso di figli questi saranno gli eredi principali e divideranno l’eredità. Se non ci sono figli i beni passeranno ai genitori se ancora in vita altrimenti ai fratelli e infine ai nonni (o discendenti come gli zii). In una famiglia allargata ci sono anche i figliastri. La Legge non prevede alcun diritto ad una quota paritaria di eredità a meno che il defunto non lo abbia in precedenza scritto in un testamento o abbia adottato legalmente i figli.

La situazione diventa più complicata quando si è in presenza di persone che non sono parenti stretti del defunto. Poniamo il caso di zii senza figli. L’eredità dovrà essere divisa tra i fratellastri. Per indirizzare la propria eredità, dunque, come si desidera è consigliabile redigere un testamento con i nomi di tutti gli eredi (con legami di sangue o meno).

Leggi anche >>> Eredità senza figli e coniuge, chi la riceve se manca anche il testamento?

Published by

Recent Posts

Solo 15 metri al volante in Svizzera: ritiro patente per 6 mesi. Ecco l’errore da non fare

Attenzione al volante, un banale gesto può trasformarsi in mesi di limitazioni e gravi conseguenze…

38 minuti ago

Soldi dai genitori ai figli: il trucco per restituirli senza finire nei guai col Fisco

Prestiti in famiglia: come gestire trasferimenti di denaro senza problemi fiscali. Prestare denaro ai propri…

7 ore ago

Uno studio scopre il legame tra pollice e intelligenza: risultati sorprendenti

Sulla rivista Communications Biology sono stati pubblicati i risultati dello studio che ha analizzato la…

8 ore ago

Usi spesso questa funzione della lavatrice? Potresti danneggiarla

Un dettaglio spesso trascurato durante il lavaggio può compromettere la tua lavatrice. Chiunque abbia una…

10 ore ago

Banche italiane, l’appello ai clienti per l’estate: “Fatelo per il vostro bene”

Un gesto quotidiano che sembra sicuro può nascondere rischi che pochi conoscono davvero. Succede spesso:…

12 ore ago

Anticipare la pensione di 2 anni grazie alla Legge 104: il trucchetto che non tutti conoscono

È possibile usufruire della pensione anticipata senza subire penalizzazioni se si svolge il ruolo di…

13 ore ago