Importo+pensione+basso%3A+hai+diritto+ad+una+maggiorazione+di+cui+nessuno+parla%C2%A0
informazioneoggi
/2024/02/09/importo-pensione-basso-hai-diritto-ad-una-maggiorazione-di-cui-nessuno-parla/amp/
Pensioni

Importo pensione basso: hai diritto ad una maggiorazione di cui nessuno parla

Published by

C’è la possibilità che tu stia percependo un importo di pensione più basso rispetto a quella che meriti. Scopriamo come verificarlo.

In base all’attuale sistema pensionistico italiano, per ritirarsi dal lavoro bisogna raggiungere le 67° anno di età e aver versato almeno 20 anni di contributi obbligatori. Fermo restando che esistono delle forme di pensionamento anticipato che permettono di ritirarsi prima.

Importo di pensione più basso di quello che meriti – Informazioneoggi.it

L’importo della pensione, che ogni lavoratore percepisce al termine della carriera, dipende dal montante contributivo messo da parte durante gli anni di lavoro. Infatti, da qualche decennio a questa parte per il calcolo dell’importo pensionistico si utilizza il criterio contributivo.

Ma alcune persone percepiscono un importo di pensione più basso rispetto a quello che meriterebbero. È arrivato il momento di fare chiarezza.

Importo pensione basso: facciamo chiarezza

Arrivare all’età per godersi la pensione è il sogno di ogni lavoratore dipendente e autonomo. Tutti desiderano dopo una lunga e faticosa carriera lavorativa godersi il meritato riposo.

Somme aggiuntive sulla pensione – Informazioneoggi.it

Per farlo è necessario percepire un importo di pensione dignitoso, che permetta di vivere di rendita gli ultimi anni della propria vita. Tuttavia, può capitare che dopo tanto duro lavoro l’importo che l’Inps riconosce al lavoratore sia più basso di quello che meriterebbe davvero.

Secondo una recente indagine pare che una pensione su tre, erogata dall’INPS ai contribuenti italiani, sia sbagliata. Nella maggior parte dei casi l’errore è a sfavore del lavoratore. Non si tratta di una frode da parte dell’Istituto, bensì di una scarsa conoscenza delle regole da parte del lavoratore.

Tenendo conto dell’importo della pensione e dei redditi propri o cumulati con il coniuge, ogni pensionato ha la possibilità di avere diritto a somme aggiuntive sulla pensione. Stiamo parlando delle cosiddette maggiorazioni sociali che l’INPS non riconosce automaticamente al pensionato. La disciplina in tal senso è piuttosto chiara: deve essere il pensionato a richiederla.

Ma molte persone non lo sanno e perdono quest’opportunità. La maggiorazione sociale è uno strumento che permette di aumentare l’importo percepito mensilmente dai pensionati in età pari ad almeno 60 anni che hanno determinati requisiti reddituali.

Per ottenere questi incremento Infatti è necessario rispettare alcune condizioni:

  • Pensionati tra 60 e 64 anni hanno diritto a 25,83 euro in più
  • I pensionati con età tra 65 e 69 anni hanno diritto ad 82,64 euro in più
  • I pensionati over 69 hanno diritto ad una maggiorazione di 136,44.

Per ricevere queste maggiorazione è necessario rispettare il requisito reddituale che non deve superare 6816,42 all’anno. Mentre con il coniuge, il limite da rispettare è fissato a 12.901,72 euro.

Published by

Recent Posts

PayPal, non solo paghi in 3 rate: come funzionano le rate in 6, 12 e 24 mesi

PayPal modifica il metodo di pagamento a rate concedendo una dilazione più lunga agli utenti,…

30 minuti ago

Nei bagni moderni il tradizionale tappetino da doccia non si usa più: tutti ora vogliono questa novità

Nessuno vuole più vedere un tradizionale tappetino da doccia, nei bagni va di moda una…

2 ore ago

Hai questo elettrodomestico in casa? Gli esperti rivelano come ti spia 24/7 (e non te ne accorgi)

Gli esperti lanciano l'allarme su un comune elettrodomestico presente nelle nostre case. Scopri cosa sta…

2 ore ago

Svolta bonifici: dal 9 ottobre scattano cambia tutto, controlla bene prima di eseguire l’operazione

Dal prossimo 9 ottobre entreranno in vigore le regole per i bonifici bancari, per proteggere…

4 ore ago

Hanno comprato la casa a 1 dollaro, ecco come è diventata adesso: dimora da sogno

Una casa acquistata a 1 dollaro ne vale oggi circa 140 mila. Un attento lavoro…

6 ore ago

Legge 104 e riconoscimento invalidità: l’INPS spiega le nuove regole

Parte la seconda fase di sperimentazione della riforma sulla disabilità e cambiano alcune regole per…

8 ore ago