Il+pellet+non+%C3%A8+cos%C3%AC+ecologico+come+sembra%3F+Ecco+cosa+rivela+lo+studio
informazioneoggi
/2024/02/08/il-pellet-non-e-cosi-ecologico-come-sembra-ecco-cosa-rivela-lo-studio/amp/
Lifestyle

Il pellet non è così ecologico come sembra? Ecco cosa rivela lo studio

Published by

Si sente spesso parlare di quanto sia ecologico il pellet, ma è davvero una fonte di energia così pulita? Ecco cosa rivela uno studio sull’argomento

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, scegliere una tipologia di energia green per riscaldare la propria casa è necessario, ma il pellet è davvero così amico dell’ambiente come si pensa? Ecco cosa dicono gli esperti e cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Pellet, è vero che inquina più del petrolio? (informazioneoggi.it)

Com’è noto, quando si sceglie il riscaldamento per la propria abitazione è ormai una scelta alquanto difficile dal momento che bisogna mettere insieme sia il risparmio economico che la salvaguardia dell’ambiente. Ad incidere sulla scelta dell’acquisto da fare non solo vi è il costo dell’impianto, ma anche ciò che si cerca, rispetto all’uso che se ne fa, ed anche gli svariati paletti messi dalle regioni.

Se, ad esempio, si vuole acquistare una stufa a biomassa oppure un caminetto è necessario dare un’occhiata ai limiti imposti dalla regione di appartenenza come le emissioni di anidride carbonica. Si sa il combustibile come la legna risulta essere una fonte rinnovabile, ma è necessario tenere presente l’emissione di PM10 che ormai crea non pochi problemi in particolare in alcune zone. In più, uno studio avrebbe svelato che il pellet inquinerebbe anche più del petrolio.

LEGGI ANCHE: Stufe a pellet con forno: cosa sono e come funzionano, vantaggi incredibili

È vero che il pellet inquina più del petrolio? Ecco cosa c’è da sapere

Scegliere il metodo di riscaldamento più adeguato per la propria abitazione è necessario, ma è vero che il pellet inquina più del petrolio? Secondo una ricerca resa nota da Renewable Energy, pare che gli impianti a biomassa negli USA potrebbero non essere così ecosostenibili come si pensa.

Questi, infatti, starebbero inquinando più dei combustibili fossili, insomma un dato non da poco. Lo studio ha sottolineato che la combustione del pellet risulti essere “colpevole” di un’emissione alquanto considerevole di inquinanti dannosi come la diossina. In più, durante la creazione di tale combustibile, specialmente nel sud-est degli USA, sarebbero rilasciate quantità di inquinanti nell’aria considerevoli.

Vi sarebbero dunque cinquantacinque inquinanti che superano i limiti delle emissioni concesse e che hanno un peso alquanto negativo sulle persone che si trovano nei pressi delle fabbriche. Negli Stati Uniti, la combustione di biomassa pesa per ben il diciassette per cento sulle emissioni di inquinanti. Tale emissioni, però, avrebbero un peso a livello nazionale dell’1.3 per cento.

LEGGI ANCHE: Conviene scegliere la stufa a pellet e quali sono le alternative per il riscaldamento? Occhio a questi aspetti

Insomma, una ricerca molto interessate e che può essere letta per intero cliccando su questo link.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago