Ceneri+umane+e+contenitori+per+bevande+sulla+Luna%3A+cosa+sta+succedendo
informazioneoggi
/2024/02/08/ceneri-umane-e-contenitori-per-bevande-sulla-luna-cosa-sta-succedendo/amp/
News

Ceneri umane e contenitori per bevande sulla Luna: cosa sta succedendo

Published by

Spedire ceneri umane e contenitori per bevande sulla Luna, questo il piano non convenzionale che ha scatenato un acceso dibattito. 

Far diventare la Luna un deposito, questo il geniale piano non convenzionale di sfruttamento del nostro satellite naturale. E non è l’unico progetto in ballo con finanziamenti privati a destare perplessità.

Alla conquista della Luna, nuovo deposito per l’uomo? (Informazioneoggi.it)

La Terra è il pianeta in cui l’uomo vive da decine di migliaia di anni e che in questo arco di tempo è riuscito a rovinare. Dopo aver compiuto danni alcuni dei quali irreparabili si pensa a trovare un altro obiettivo delle proprie mancanze, la Luna. L’intento è sfruttare il satellite ma i modi ipotizzati sono molti diversi tra loro. Finanziatori privati intendono spedire sulla Luna ceneri umane nonché contenitori di bevande sportive mentre la Nasa ha piani differenti per rendere il satellite più accessibile. Vuole scegliere un modo corretto per utilizzarlo.

Cosa dobbiamo aspettarci? Con la costruzione dei lander privati purtroppo possiamo ipotizzare ogni qualsiasi scenario. Le società private e le potenze spaziali emergenti sfrutteranno vecchi progetti degli Stati Uniti o ne ideeranno di nuovi per far della Luna ciò che vogliono. Uno spot per bevande sportive, ad esempio, o una cripta piane di resti umani. C’è chi parla di una grossa croce alta due piani di terra lunare.

La Luna vittima della follia umana, cosa può accadere

Chi non può andare sulla Luna da vivo potrà andarci da morto, sarebbe un bello slogan per le imprese di pompe funebri. L’immaginazione umana arriva oltre i limiti dell’impossibile o meglio dell’atmosfera. C’è chi già immagina spedizioni lunari in un prossimo futuro ma attenzione, bisogna stare attenti a non contaminarla avverte Leslie Tennen, avvocato esperto di legge dello spazio internazionale.

E bisogna dirlo nonché mettere dei paletti perché in questi anni di storia alle spalle lo abbiamo capito, dell’uomo non ci si può fidare. Con le sue manie di grandezza può superare i limiti, incapace di trovare un equilibrio. Il nostro Pianeta è allo stremo delle forze, dobbiamo impegnarci per recuperarlo in modo tale che la vita possa continuare ma secondo voi la gravità più volte segnalata può far da monito per i comportamenti futuri?

Quante volte l’uomo ha imparato dai propri errori? Ad ognuno la sua risposta ma è lecito pensare che la Luna sia in pericolo se le società private inizieranno a considerarla una proprietà. E la legge statunitense consente le spedizioni di carichi con certificazioni della Federal Aviation Administration o altre agenzie simili. Forse queste leggi andrebbero ampliate prima che la situazione degeneri.

Leggi anche >>>Scattare foto alla Luna con iPhone: il trucco segreto che nessuno conosce

Published by

Recent Posts

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

7 ore ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

18 ore ago

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

2 giorni ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

2 giorni ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

3 giorni ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

4 giorni ago