Ottieni+subito+l%26%238217%3BEsenzione+Ticket+C02%2C+la+lista+di+tutto+quello+che+non+paghi
informazioneoggi
/2024/02/01/ottieni-subito-lesenzione-ticket-c02-la-lista-di-tutto-quello-che-non-paghi/amp/
Economia

Ottieni subito l’Esenzione Ticket C02, la lista di tutto quello che non paghi

Published by

Il codice esenzione C02 è assegnato alle persone con invalidità civile al 100% e offre numerosi benefit e agevolazioni.

Se da una parte abbiamo il codice di Esenzione C03 per gli invalidi dal 66 al 99%, c’è anche un specifico codice di esenzione per le persone invalide civili al 100%, che dunque hanno anche l’indennità di accompagnamento.

L’esenzione C02 spetta agli invalidi civili al 100% – InformazioneOggi.it

Come tutte le esenzioni, anche la C02 permette al soggetto di ricevere prestazioni assistenziali e terapeutiche coperte interamente dal SSN, e come per tutte le esenzioni sono previste delle regole e dei requisiti da rispettare.

Come funziona l’Esenzione ticket C02, a chi spetta, cosa non si paga e come richiederlo

Abbiamo detto che per ottenere l’esenzione ticket C02 il soggetto deve essere invalido al 100%, e dunque non riuscire a svolgere quotidianamente le normali attività.

C’è da dire che, seppure non autosufficienti completamente, anche gli invalidi al 100% che riescono a camminare da soli possono richiedere l’esenzione C02; questo è stato stabilito dalla sentenza n. 25255 del 27 novembre 2014 emessa dalla Corte di Cassazione.

Come nel caso dell’esenzione C03 che spetta gli invalidi gravi, non è necessario avere un reddito basso, infatti il codice C02 viene assegnato semplicemente se in presenza di questi due requisiti: invalidità civile al 100% e riconoscimento dell’assegno di accompagnamento.

Il riconoscimento dunque è del tutto indipendente dal reddito non solo personale dell’invalido, ma anche di quello familiare.

Leggi anche: Colesterolo alto? Ti spetta l’esenzione ticket per tantissime prestazioni, ecco come ottenerlo e risparmiare

Chi ha diritto all’esenzione C02 può non pagare tantissime prestazioni sanitarie e anche i farmaci che rientrano in determinate fasce. Più nello specifico, con il C02 il cittadino non paga:

  • Esami di laboratorio (analisi del sangue, esame delle urine, eccetera);
  • Esami di diagnostica strumentale (panoramiche, ecografie, risonanze, TAC, eccetera.);
  • Visite specialistiche;
  • Altre prestazione specialistiche incluse nei LEA.

Per quanto riguarda invece i farmaci, purtroppo l‘esenzione C02 non offre alcun vantaggio, perché il soggetto ha diritto ai medicinali di fascia A gratuiti, ma perché sono gratuiti per tutti, anche per i soggetti non disabili. C’è da dire però che ogni singola Regione che magari ha attivato il ticket anche per alcuni farmaci di fascia A possa anche riconoscere l’esonero del pagamento per chi è invalido, al 100% o in percentuale inferiore.

Per poter richieder l’esenzione, il soggetto interessato deve recarsi alla propria ASL portando il verbale della Commissione INPS che certifica la condizione di invalido al 100% e poi riceverà il documento.

Leggi ancheProblemi alla tiroide? Con questi codici di esenzione non paghi il ticket sanitario per visite ed esami

Published by

Recent Posts

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

2 ore ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

4 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

6 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

8 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

9 ore ago

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

11 ore ago