Attenzione+alle+bollette%3A+sono+questi+gli+elettrodomestici+che+le+fanno+arrivare+alle+stelle
informazioneoggi
/2024/01/25/attenzione-alle-bollette-sono-questi-gli-elettrodomestici-che-le-fanno-arrivare-alle-stelle/amp/
Lifestyle

Attenzione alle bollette: sono questi gli elettrodomestici che le fanno arrivare alle stelle

Published by

Bollette salatissime e non si sa come comportarsi per evitare di indebitarsi? Ecco alcuni consigli da seguire nella vita di ogni giorno.

Possiamo dire che non è affatto facile vivere in Italia con uno stipendio medio, che è quello che percepisce la maggior parte della popolazione. Ci sono tantissime spese che portano via soldi come ad esempio l’affitto, il mutuo, la spesa, sia di cibo che di vestiti, e poi le tanto odiate bollette. Diciamo, però, che si può tirare un sospiro di sollievo se ci si sa comportare.

Cosa fare con gli elettrodomestici per diminuire il costo delle bollette – InformazioneOggi.it

In tal caso non vogliamo parlare dei primi esempi che abbiamo fatto, perché per quelli si ha bisogno di un altro spazio apposito, quanto, invece, delle bollette. C’è sicuramente un modo per poter cambiare le cose, senza, per forza, rinunciare al loro uso. Più che altro vogliamo parlare di moderazione e di alcuni consigli da seguire che davvero possono fare la differenza.

Come abbassare il costo delle bollette: conosciamo gli elettrodomestici che usiamo

Gli elettrodomestici che consumano di più sono la lavatrice, la lavastoviglie, il forno ed il ferro da stiro. Questi, messi in ordine dal più alto al più basso, se si sanno usare possono cambiare la nostra situazione economica. Diciamo che sicuramente gli elettrodomestici sono molto diversi tra di loro e che bisogna, prima di tutto, imparare a non fare degli sprechi, cosa che, poi, arriva in bolletta e ci fa gelare il sangue.

Si può tirare un sospiro di sollievo per quanto riguarda il phon, oppure il ferro da stiro ed il forno elettrico. In molti possono pensare che questi abbiano un grande impatto sulla bolletta, ma nella realtà dei fatti, simili elettrodomestici assorbono sì molta corrente, ma la stessa influisce molto poco sui consumi dato che non vengono usati tutti i giorni, ma con minor frequenza.

Per fare un esempio molto semplice, l’uso del phon consuma circa 40 kWh il quale, in termini di euro, corrisponde a 10 euro all’anno. Invece, il frigorifero, che, ovviamente, è acceso tutti i giorni, comporta una spesa di 159 euro all’anno in bolletta e arriva a consumare ben 636 kWh.

Si può fare qualcosa per veder diminuite le bollette?

Sicuramente c’è un modo per poter risparmiare sulle bollette ed il primo è sapere quanto consumino gli elettrodomestici. Con questo ci riallacciamo al discorso di diminuirne il consumo: ad esempio, in una famiglia composta da quattro persone possiamo già dire che il costo medio all’anno di elettricità per mettere in moto un elettrodomestico va dai 550 ai 600 euro.

Tuttavia, esistono dei trucchi molto semplici da imparare che possono avere un effetto benefico sulla bolletta. Facciamo caso che stiamo utilizzando il forno. Per evitare di spendere tanti soldi, bisogna non aprire lo sportello quando lo stesso è in funzione e non spegnere in anticipo quando la cottura sta per terminare. Per quanto riguarda il frigorifero, bisogna regolarne la temperatura, non riempirlo troppo e non inserirvi dentro dei cibi caldi.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

4 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

14 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago