Propriet%C3%A0+dell%26%238217%3Bimmobile+per+diritto+senza+doverlo+acquistare%2C+%C3%A8+legale
informazioneoggi
/2024/01/13/proprieta-dellimmobile-per-diritto-senza-doverlo-acquistare-e-legale/amp/
News

Proprietà dell’immobile per diritto senza doverlo acquistare, è legale

Published by

Usucapione dell’immobile in ipotesi di donazione viziata da difetto di forma? La Cassazione offre un orientamento che agevola i privati.

Nei meandri della legge non è difficile perdersi e, specialmente, quando si tratta di rapporti tra privati, il concreto rischio è quello di non sfruttare alcune agevolazioni, perché sconosciute.

Usucapione con donazione nulla, si può? (Informazione Oggi)

Ebbene, ad es. forse non tutti sanno che l’usucapione di un immobile si verifica indipendentemente dal fatto che la donazione dello stesso immobile sia nulla, perché compiuta senza rogito (difetto di forma). La legge non lo impedisce ed anzi, per questa via, sarà possibile intestare una casa senza recarsi dal notaio.

Vediamo più da vicino questi interessanti aspetti.

Usucapione dell’appartamento con donazione nulla: il contesto di riferimento

L’usucapione rappresenta uno dei modi di acquisto della proprietà, fondato sul perdurare per 20 anni del possesso – continuato e senza interruzioni – del bene immobile. Sopra abbiamo accennato che la donazione di un’abitazione si verifica in conformità alla legge, se effettuata tramite quell’atto notarile che prende il nome di rogito. In più presso questo pubblico ufficiale debbono esservi due testimoni, in modo che la donazione possa esplicare tutti i suoi effetti e sia considerata valida.

In altre parole, non si può intestare una casa a una persona e trasferire la proprietà, consegnando le chiavi senza alcuna altra incombenza. È infatti obbligatorio il passaggio di proprietà nei registri immobiliari e ciò impone l’atto notarile del rogito.

Il punto è proprio questo: quali conseguenze se uno o ambo i requisiti della donazione sono assenti ma, nonostante questo, il donatario ha il possesso dell’immobile e risiede nell’immobile già da anni? Si tratta di una usucapione valida pur con donazione nulla? Come abbiamo accennato in apertura, la giurisprudenza ha risposto positivamente a riguardo, anzi si tratta di una questione abbastanza frequente e su cui si è espressa anche la Cassazione.

I chiarimenti della Corte di Cassazione

La Suprema Corte è stata illuminante in materia, stabilendo che:

  • la donazione di un immobile nulla per difetto di forma (assenza del rogito) può essere “sanata”
  • a patto che, nel frattempo, il donatario abbia posseduto per 20 anni l’immobile

Di fatto dunque colui che usucapisce il bene, potrà appellarsi a questo modo di acquisto della proprietà, pur con donazione nulla. Attenzione però in quanto non sarà endo più l’atto di donazione ma la sentenza del tribunale, che acclarerà l’esistenza dei presupposti dell’usucapione.

Infatti, lo sottolineiamo, affinché l’usucapione esplichi tutti i suoi effetti è obbligatorio fare causa al proprietario – con anteriore mediazione obbligatoria tentata. E se l’accordo non si raggiunge, sarà il magistrato a controllare la sussistenza dei presupposti dell’usucapione e, in ipotesi positiva, ad ordinare al conservatore dei registri immobiliari, la voltura della titolarità dell’appartamento.

Concludendo, la Cassazione ha così affermato che si può intestare un appartamento anche senza notaio, bastando il consenso delle parti e l’utilizzo del donatario per 20 anni. Non solo. Non serve andare dal giudice, dato che l’accordo di mediazione rimane un valido titolo trascrivibile nei pubblici registri immobiliari, in modo che valga per la voltura della proprietà – proprio come una sentenza.

Published by

Recent Posts

L’elettrodomestico ‘killer’ della bolletta: consuma 4 volte più della lavatrice

Questo è l'elettrodomestico più energivoro che hai in casa: attenzione alla bolletta.  Con le giornate…

4 ore ago

Bonus rottamazione: come ottenere 200€ per il tuo frigo vecchio

Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…

6 ore ago

Stop alle pensioni: dal 19 settembre scatta la revoca per molti contribuenti, ecco come evitarla

Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…

9 ore ago

Modello RED e interessi dei Buoni Fruttiferi Postali: quante volte si dichiarano?

Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…

11 ore ago

Hai controllato le tue spine? Questi segnali potrebbero salvarti da un incendio

Molti ignorano questi dettagli quotidiani, eppure potrebbero fare la differenza per la sicurezza della tua…

12 ore ago

Settembre ricco per BTP e BOT: ecco tutte le aste in programma, con una novità inaspettata

Il MEF ha comunicato un'importante variazione del calendario delle aste di BOT e BTP di…

14 ore ago