Uova+con+salmonella%2C+tutti+i+lotti+richiamati+dai+supermercati+dal+Ministero+della+Salute%3A+rischio+grave+per+la+salute
informazioneoggi
/2024/01/09/uova-con-salmonella-tutti-i-lotti-richiamati-dai-supermercati-dal-ministero-della-salute-rischio-grave-per-la-salute/amp/

Uova con salmonella, tutti i lotti richiamati dai supermercati dal Ministero della Salute: rischio grave per la salute

Published by

Lotti di uova richiamati dal Ministero per pericolo microbiologico legato alla presenza di salmonella. Come individuarli per non rischiare?

Attenzione a cosa si compra al supermercato, perché talvolta può essere oggetto di un richiamo del Ministero della Salute. Un recentissimo caso riguarda vari lotti di uova, che se ingerite esporrebbero al rischio della salmonella, ovvero un tipo di batterio responsabile di una delle infezioni gastrointestinali più comuni nei paesi occidentali – la salmonellosi.

Uova, rischio salmonella. I lotti nel mirino del Ministero (Informazione Oggi)

L’infezione da salmonella non va sottovalutata perché, se in taluni individui provoca disturbi del tratto gastrointestinale insieme a febbre, in altri le forme cliniche sono più pericolose, e ci riferiamo soprattutto a chi è già debilitato per altre malattie o patologie.

Vediamo allora più da vicino i dettagli di quest’ultimo richiamo ministeriale, riguardante lotti di produzione di uova.

Uova richiamate dal Ministero per rischio salmonella: ecco quali sono

Il rischio salmonella per le persone è legato, in particolare, all’ingestione di cibi contaminati in fase di conservazione e manipolazione. Ecco perché non bisogna affatto sottovalutare l’allerta alimentare sulle uova, su iniziativa del Ministero della Salute.

In particolare, nel mirino degli accertamenti sanitari vi sono le uova dell’azienda Fattorie Salentine SARL, provenienti da allevamento a terra situato nello stabilimento in provincia di Lecce, all’indirizzo Contrada Piritta SP Veglie-Novoli Km 3.

Il marchio del prodotto è Alicom. L’avvertimento è stato dato per “rischio microbiologico”, che emerge in tutti i casi nei quali si sospetta la contaminazione da parte di un batterio, di un virus o di un altro agente patogeno, ritenuto pericoloso per la salute umana.

Come accennato in apertura, le uova sarebbero potenzialmente contaminate dal salmonella, della categoria ‘Typhimirium’. In verità, non c’è prova certa della contaminazione, ma l’allerta per rischio microbiologico viene data a scopo precauzionale.

Detto batterio provoca nell’uomo l’accennata salmonellosi, ovvero una specie di gastroenterite che reca con sé anche disturbi piuttosto fastidiosi, come dolori addominali e vomito. Ma, nelle situazioni più gravi, la salmonella può anche portare alla comparsa di malattie più pericolose, come le batteriemie o le meningiti.

Uova richiamate dal Ministero per rischio salmonella: i dettagli sui lotti

Come identificare concretamente i prodotti a rischio microbiologico? Ebbene, le uova ritirate sono di vario tipo, ovvero i prodotti:

  • in confezioni da 6 o 10 uova e cartoni da 180, 200, 360 o denominate “S”, “M”, “L” e “XL”
  • con nome o la ragione sociale dell’OSA – Fattorie Salentine SARL
  • con numeri dei lotti di produzione 34101, 34201, 34301, 34401, 34501, 34601, 34701, 34801, 34901, 35001, 35101, 35201, 35301, 35401, 35501, 35601, 35701, 35801, 35901, 36001, 36101, 36201, 36301 e 36401

Ribadiamo che detti lotti sono stati ritirati dal commercio, perché alla luce delle analisi effettuate, sono emersi rischi legati alla presenza della citata Salmonella Tiphymirium. Chi già avesse comprato queste uova, farà bene a non consumarle, ed anzi a restituirle al punto vendita d’acquisto – o al servizio igiene degli alimenti e nutrizione della ASL locale.

Published by

Recent Posts

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 ora ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

15 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

3 giorni ago