Via+ai+pagamenti+delle+pensioni+con+gli+aumenti+2024%3A+i+nuovi+importi
informazioneoggi
/2024/01/03/via-ai-pagamenti-delle-pensioni-con-gli-aumenti-2024-i-nuovi-importi/amp/
Pensioni

Via ai pagamenti delle pensioni con gli aumenti 2024: i nuovi importi

Published by

Dal 3 gennaio scattano i pagamenti delle pensioni 2024 con gli aumenti legati alla rivalutazione. Scopriamo tutte le novità.

I pensionati hanno iniziato a ricevere gli assegni pensionistici scoprendo la sorpresa loro dedicata. Gli importi saranno più alti rispetto al 2023 per merito della rivalutazione legata all’inflazione.

Date e importi delle pensioni a gennaio 2024 (Informazioneoggi.it)

A gennaio i pagamenti delle pensioni non scattano il secondo giorno bancabile del mese bensì il terzo giorno dato che il 1° è festa e l’INPS deve fare diversi ricalcoli per la rivalutazione degli assegni. Uno slittamento che non dispiacerà ai cittadini quando noteranno che l’importo della pensione sarà più alto. Naturalmente tanti pensionati hanno già svelato la sorpresa andando a controllare il cedolino che l’ente della previdenza sociale pubblica nell’Area MyINPS a cui si accede con le credenziali digitali.

Ora potranno vedere i soldi accreditati sul conto in banca oppure sul conto corrente postale, sul Libretto Postale o sulla Carta PostePay Evolution. Solamente i pensionati che ritirano in contanti la pensione presso un Ufficio Postale potrebbero dover attendere qualche giorno in più. Continua ad essere vigente, infatti, la turnazione per iniziale del cognome. Dalla A alla C il giorno 3 gennaio, dalla D alla K il giorno 4 gennaio, dalla L alla P il 5 gennaio e dalla Q alla Z l’8 gennaio.

Aumenti delle pensioni 2024 con la rivalutazione

L’indice di perequazione applicato nel 2024 è del 5,4%. Significa che gli assegni avranno un importo più alto in linea con l’inflazione registrata nel corso del 2023. Il 5,4% si applica al 100%, però, solamente per le pensioni fino a quattro volte il trattamento minimo. L’incremento risulta essere di 95,84 euro.

La percentuale scende all’85% per i redditi tra le quattro e cinque volte il trattamento minimo con un incremento di 90,94 euro considerando una pensione di 2.500 euro. Per i redditi tra cinque e sei volte il minimo, invece, la rivalutazione sarà al 53% con un aumento di 73,07 euro per una pensione di 3 mila euro mentre tra sei e otto volte il minimo l’aumento sarà di 77,87 euro con una rivalutazione al 47% su 4 mila euro di pensione.

Infine. tra otto e dieci volte il minimo la rivalutazione è applicata al 37% mentre sopra le dieci volte al 22%. Secondo questa ripartizione, dunque, l’indice di perequazione sarà

  • del 5,4% fino a 2.272 euro,
  • del 4,6% fino a 2.840 euro,
  • del 2,9% fino a 3.308 euro,
  • del 2,5% fino a 4.544 euro,
  • del 2,00% fino a 5.679 euro,
  • dell’1,2% fino a 5.680 euro.

Le somme indicate sono il trattamento massimo lordo. Da sapere, infine, che gli aumenti saranno applicati dall’INPS in modo progressivo. A gennaio, dunque, noteranno gli incrementi i pensionati con pensioni fino a quattro volte il minimo.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

22 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago