Risparmiare+sul+riscaldamento%3A+il+metodo+per+tagliare+la+bolletta+%C3%A8+questo
informazioneoggi
/2023/12/30/risparmiare-sul-riscaldamento-il-metodo-per-tagliare-la-bolletta-e-questo/amp/
Economia

Risparmiare sul riscaldamento: il metodo per tagliare la bolletta è questo

Published by

Per risparmiare sul riscaldamento bisogna innanzitutto isolare bene la casa, ma c’è un trucco che in pochi conoscono.

Negli ultimi 18 mesi gli italiani hanno visto lievitare le tariffe di luce e gas con effetti disastrosi. In inverno, quando è necessario accendere gli impianti di riscaldamento, molte famiglie fanno fatica a rispettare i pagamenti delle bollette.

Isolamento di un’abitazione – InformazioneOggi.it

Ma è davvero impossibile vivere senza riscaldamento soprattutto durante la stagione più fredda. Tuttavia è possibile risparmiare sul riscaldamento adottando un trucco che in pochi conoscono.

Risparmiare sul riscaldamento: Ecco come isolare le pareti interne dal freddo

Se risparmiare sul riscaldamento bisogna adottare alcuni accorgimenti, che alla fine dell’anno possono trattenere nelle nostre tasche un bel po’ di euro. Oltre ad utilizzare l’impianto in maniera ottimale, avendo cura di eseguire periodicamente la manutenzione, c’è un altro metodo che permette di risparmiare sul riscaldamento.

Quando parliamo di isolamento di un’abitazione ormai pensiamo al famoso cappotto termico che si applica sulle pareti esterne. Per questo tipo di intervento edilizio il governo ha messo a disposizione anche dei bonus e delle agevolazioni, fiscali finalizzati a migliorare l’efficienza energetica degli immobili italiani.

Tuttavia, c’è anche un altro metodo che permette di ottenere un importante risparmio in bolletta senza dover intervenire sulle pareti esterne. Dopotutto, per chi vive in appartamento e nei condomini può essere difficile effettuare un intervento del genere senza il consenso di tutti gli altri condomini.

Perciò può essere utile conoscere il sistema di isolamento interno delle pareti, che consiste nell’installare pannelli isolanti per mantenere il proprio appartamento più caldo e utilizzare il riscaldamento e il meno possibile.

Questa tecnica può essere utilizzata soprattutto per le stanze che sono rivolte al nord o che risultano esposte ai venti freddi. Si tratta infatti delle stanze che risultano essere più fredde, per le quali il riscaldamento sembra essere sempre meno efficace che per il resto della casa.

Per isolare internamente le pareti di un’abitazione bisogna scegliere i materiali adatti. In commercio esistono degli appositi pannelli isolanti, che permettono di essere applicati sulle superfici delle pareti.

Tra i materiali che possono essere utili all’isolamento termico c’è il sughero, la lana di vetro, la lana di roccia o il polistirene espanso. Quest’ultimo è particolarmente utile perché ha la capacità di isolare in maniera efficace sia dal freddo che dal caldo.

Un intervento di isolamento interno dell’abitazione può anche essere eseguito in autonomia, risparmiando molto sulla manodopera.

Published by

Recent Posts

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

6 ore ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

17 ore ago

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

2 giorni ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

2 giorni ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

3 giorni ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

4 giorni ago