Risparmiare+sul+riscaldamento%3A+il+metodo+per+tagliare+la+bolletta+%C3%A8+questo
informazioneoggi
/2023/12/30/risparmiare-sul-riscaldamento-il-metodo-per-tagliare-la-bolletta-e-questo/amp/
Economia

Risparmiare sul riscaldamento: il metodo per tagliare la bolletta è questo

Published by

Per risparmiare sul riscaldamento bisogna innanzitutto isolare bene la casa, ma c’è un trucco che in pochi conoscono.

Negli ultimi 18 mesi gli italiani hanno visto lievitare le tariffe di luce e gas con effetti disastrosi. In inverno, quando è necessario accendere gli impianti di riscaldamento, molte famiglie fanno fatica a rispettare i pagamenti delle bollette.

Isolamento di un’abitazione – InformazioneOggi.it

Ma è davvero impossibile vivere senza riscaldamento soprattutto durante la stagione più fredda. Tuttavia è possibile risparmiare sul riscaldamento adottando un trucco che in pochi conoscono.

Risparmiare sul riscaldamento: Ecco come isolare le pareti interne dal freddo

Se risparmiare sul riscaldamento bisogna adottare alcuni accorgimenti, che alla fine dell’anno possono trattenere nelle nostre tasche un bel po’ di euro. Oltre ad utilizzare l’impianto in maniera ottimale, avendo cura di eseguire periodicamente la manutenzione, c’è un altro metodo che permette di risparmiare sul riscaldamento.

Quando parliamo di isolamento di un’abitazione ormai pensiamo al famoso cappotto termico che si applica sulle pareti esterne. Per questo tipo di intervento edilizio il governo ha messo a disposizione anche dei bonus e delle agevolazioni, fiscali finalizzati a migliorare l’efficienza energetica degli immobili italiani.

Tuttavia, c’è anche un altro metodo che permette di ottenere un importante risparmio in bolletta senza dover intervenire sulle pareti esterne. Dopotutto, per chi vive in appartamento e nei condomini può essere difficile effettuare un intervento del genere senza il consenso di tutti gli altri condomini.

Perciò può essere utile conoscere il sistema di isolamento interno delle pareti, che consiste nell’installare pannelli isolanti per mantenere il proprio appartamento più caldo e utilizzare il riscaldamento e il meno possibile.

Questa tecnica può essere utilizzata soprattutto per le stanze che sono rivolte al nord o che risultano esposte ai venti freddi. Si tratta infatti delle stanze che risultano essere più fredde, per le quali il riscaldamento sembra essere sempre meno efficace che per il resto della casa.

Per isolare internamente le pareti di un’abitazione bisogna scegliere i materiali adatti. In commercio esistono degli appositi pannelli isolanti, che permettono di essere applicati sulle superfici delle pareti.

Tra i materiali che possono essere utili all’isolamento termico c’è il sughero, la lana di vetro, la lana di roccia o il polistirene espanso. Quest’ultimo è particolarmente utile perché ha la capacità di isolare in maniera efficace sia dal freddo che dal caldo.

Un intervento di isolamento interno dell’abitazione può anche essere eseguito in autonomia, risparmiando molto sulla manodopera.

Published by

Recent Posts

PayPal, non solo paghi in 3 rate: come funzionano le rate in 6, 12 e 24 mesi

PayPal modifica il metodo di pagamento a rate concedendo una dilazione più lunga agli utenti,…

31 minuti ago

Nei bagni moderni il tradizionale tappetino da doccia non si usa più: tutti ora vogliono questa novità

Nessuno vuole più vedere un tradizionale tappetino da doccia, nei bagni va di moda una…

2 ore ago

Hai questo elettrodomestico in casa? Gli esperti rivelano come ti spia 24/7 (e non te ne accorgi)

Gli esperti lanciano l'allarme su un comune elettrodomestico presente nelle nostre case. Scopri cosa sta…

2 ore ago

Svolta bonifici: dal 9 ottobre scattano cambia tutto, controlla bene prima di eseguire l’operazione

Dal prossimo 9 ottobre entreranno in vigore le regole per i bonifici bancari, per proteggere…

4 ore ago

Hanno comprato la casa a 1 dollaro, ecco come è diventata adesso: dimora da sogno

Una casa acquistata a 1 dollaro ne vale oggi circa 140 mila. Un attento lavoro…

6 ore ago

Legge 104 e riconoscimento invalidità: l’INPS spiega le nuove regole

Parte la seconda fase di sperimentazione della riforma sulla disabilità e cambiano alcune regole per…

8 ore ago