Acquisto+auto+disabili+con+legge+104%3A+serve+l%26%238217%3Bindennit%C3%A0+di+accompagnamento%3F
informazioneoggi
/2023/12/04/acquisto-auto-disabili-con-legge-104-serve-lindennita-di-accompagnamento/amp/
Economia

Acquisto auto disabili con legge 104: serve l’indennità di accompagnamento?

Published by

La normativa del 1992 permette di acquistare un’auto per disabili usufruendo della legge 104 e di e dunque di una serie di agevolazioni fiscali.

Le persone affette da invalidità che rispondono a determinati requisiti hanno l’opportunità di acquistare un’auto beneficiando delle agevolazioni fiscali concesse dalla legge 104. Queste hanno lo scopo di favorire l’integrazione sociale e lavorativa di una fascia debole della popolazione.

Indennità di accompagnamento per auto disabili – InformazioneOggi.it

La legge 104 permette a determinate categorie di invalidi di beneficiari di un’agevolazione fiscale pari al 19% della spesa sostenuta per l’acquisto di un’auto. Inoltre, nell’ambito dello stesso acquisto, la legge prevede anche l’applicazione dell’IVA agevolata al 4%.

Le suddette agevolazioni fiscali valgono anche quando si affrontano le spese di manutenzione straordinaria del veicolo. La legge stabilisce che questi vantaggi hanno una validità quadriennale. Ciò vuol dire che ogni disabile può accedere nuovamente alle stesse agevolazioni, dopo che sono trascorsi quattro anni dalla prima volta.

Per ottenere le agevolazioni per l’acquisto auto disabili con legge 104 è necessario avere l’indennità di accompagnamento?

Acquisto auto disabili legge 104: i requisiti da rispettare

Le persone affette da invalidità grave possono usufruire delle agevolazioni fiscali di cui sopra per l’acquisto di un’auto. Tuttavia, quest’opportunità non è riconosciuta indistintamente a tutti i titolari di legge 104, ma solo a coloro che appartengono ad una determinata categoria di invalidi.

Insomma, le agevolazioni per l’acquisto auto disabili legge 104 prevedono il rispetto di alcune condizioni. Infatti, occorre che il disabile appartenga ad una di queste categorie:

  • Invalido mutilato o con ridotta capacità di deambulazione
  • Disabile affetto da cecità o sordità
  • Invalido affetto da problemi psico-fisici.

Ma l’Agenzia delle Entrate ha chiarito un altro punto importante: per ricevere le agevolazioni per l’acquisto auto disabili con Legge 104 occorre che il richiedente sia titolare di indennità di accompagnamento. Ci stiamo riferendo a quel riconoscimento economico previsto in presenza di determinati requisiti sanitari, ovvero di difficoltà dell’invalido a svolgere le attività di vita quotidiana.

Con la circolare n.14/2023, l’AdE ha specificato che la possibilità di accedere alle agevolazioni riguarda solo i titolari di indennità di accompagnamento, riconosciuta dalla Commissione per l’accertamento dell’invalidità.

Allo stesso tempo, l’agevolazione per l’acquisto di un’auto non può essere riconosciuta ai minori disabili. In questo caso, infatti, la legge non prevede l’indennità di accompagnamento, bensì quella di frequenza che serve a garantire l’accesso all’istruzione e a favorire l’inserimento scolastico.

Ora non puoi avere più dubbi: se percepisci l’indennità di accompagnamento ti spettano le agevolazioni per l’acquisto di una vettura con Legge 104!

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago