Acquisto+auto+disabili+con+legge+104%3A+serve+l%26%238217%3Bindennit%C3%A0+di+accompagnamento%3F
informazioneoggi
/2023/12/04/acquisto-auto-disabili-con-legge-104-serve-lindennita-di-accompagnamento/amp/
Economia

Acquisto auto disabili con legge 104: serve l’indennità di accompagnamento?

Published by

La normativa del 1992 permette di acquistare un’auto per disabili usufruendo della legge 104 e di e dunque di una serie di agevolazioni fiscali.

Le persone affette da invalidità che rispondono a determinati requisiti hanno l’opportunità di acquistare un’auto beneficiando delle agevolazioni fiscali concesse dalla legge 104. Queste hanno lo scopo di favorire l’integrazione sociale e lavorativa di una fascia debole della popolazione.

Indennità di accompagnamento per auto disabili – InformazioneOggi.it

La legge 104 permette a determinate categorie di invalidi di beneficiari di un’agevolazione fiscale pari al 19% della spesa sostenuta per l’acquisto di un’auto. Inoltre, nell’ambito dello stesso acquisto, la legge prevede anche l’applicazione dell’IVA agevolata al 4%.

Le suddette agevolazioni fiscali valgono anche quando si affrontano le spese di manutenzione straordinaria del veicolo. La legge stabilisce che questi vantaggi hanno una validità quadriennale. Ciò vuol dire che ogni disabile può accedere nuovamente alle stesse agevolazioni, dopo che sono trascorsi quattro anni dalla prima volta.

Per ottenere le agevolazioni per l’acquisto auto disabili con legge 104 è necessario avere l’indennità di accompagnamento?

Acquisto auto disabili legge 104: i requisiti da rispettare

Le persone affette da invalidità grave possono usufruire delle agevolazioni fiscali di cui sopra per l’acquisto di un’auto. Tuttavia, quest’opportunità non è riconosciuta indistintamente a tutti i titolari di legge 104, ma solo a coloro che appartengono ad una determinata categoria di invalidi.

Insomma, le agevolazioni per l’acquisto auto disabili legge 104 prevedono il rispetto di alcune condizioni. Infatti, occorre che il disabile appartenga ad una di queste categorie:

  • Invalido mutilato o con ridotta capacità di deambulazione
  • Disabile affetto da cecità o sordità
  • Invalido affetto da problemi psico-fisici.

Ma l’Agenzia delle Entrate ha chiarito un altro punto importante: per ricevere le agevolazioni per l’acquisto auto disabili con Legge 104 occorre che il richiedente sia titolare di indennità di accompagnamento. Ci stiamo riferendo a quel riconoscimento economico previsto in presenza di determinati requisiti sanitari, ovvero di difficoltà dell’invalido a svolgere le attività di vita quotidiana.

Con la circolare n.14/2023, l’AdE ha specificato che la possibilità di accedere alle agevolazioni riguarda solo i titolari di indennità di accompagnamento, riconosciuta dalla Commissione per l’accertamento dell’invalidità.

Allo stesso tempo, l’agevolazione per l’acquisto di un’auto non può essere riconosciuta ai minori disabili. In questo caso, infatti, la legge non prevede l’indennità di accompagnamento, bensì quella di frequenza che serve a garantire l’accesso all’istruzione e a favorire l’inserimento scolastico.

Ora non puoi avere più dubbi: se percepisci l’indennità di accompagnamento ti spettano le agevolazioni per l’acquisto di una vettura con Legge 104!

Published by

Recent Posts

PayPal, non solo paghi in 3 rate: come funzionano le rate in 6, 12 e 24 mesi

PayPal modifica il metodo di pagamento a rate concedendo una dilazione più lunga agli utenti,…

33 minuti ago

Nei bagni moderni il tradizionale tappetino da doccia non si usa più: tutti ora vogliono questa novità

Nessuno vuole più vedere un tradizionale tappetino da doccia, nei bagni va di moda una…

2 ore ago

Hai questo elettrodomestico in casa? Gli esperti rivelano come ti spia 24/7 (e non te ne accorgi)

Gli esperti lanciano l'allarme su un comune elettrodomestico presente nelle nostre case. Scopri cosa sta…

2 ore ago

Svolta bonifici: dal 9 ottobre scattano cambia tutto, controlla bene prima di eseguire l’operazione

Dal prossimo 9 ottobre entreranno in vigore le regole per i bonifici bancari, per proteggere…

5 ore ago

Hanno comprato la casa a 1 dollaro, ecco come è diventata adesso: dimora da sogno

Una casa acquistata a 1 dollaro ne vale oggi circa 140 mila. Un attento lavoro…

7 ore ago

Legge 104 e riconoscimento invalidità: l’INPS spiega le nuove regole

Parte la seconda fase di sperimentazione della riforma sulla disabilità e cambiano alcune regole per…

8 ore ago