Bonus+bollette%2C+sconti+diretti+per+clienti+vulnerabili%3A+chi+sono+e+come+chiederli
informazioneoggi
/2023/11/30/bonus-bollette-sconti-diretti-per-clienti-vulnerabili-chi-sono-e-come-chiederli/amp/
Economia

Bonus bollette, sconti diretti per clienti vulnerabili: chi sono e come chiederli

Published by

Bonus bollette, chi sono i clienti considerati vulnerabili che possono accedere all’agevolazione e quanto potranno risparmiare in fattura?

I clienti vulnerabili con disabilitĂ  possono approfittare del Bonus bollette per risparmiare sui costi di energia, gas e acqua.

Bonus bollette per clienti vulnerabili (Informazioneoggi.it)

Dal mese di gennaio 2024 il mercato tutelato di luce e gas cesserà e tutti i clienti saranno dirottati sul mercato libero. Prima sarà la volta della tutela del gas naturale (gennaio 2024) poi dell’energia elettrica (aprile 2024). Il cittadino interessato potrà cambiare operatore e scegliere la tariffa a lui più congeniale. Non sarà così per i clienti vulnerabili ossia coloro che hanno uno svantaggio anagrafico, economico o di salute.

Chi rientra nei requisiti di vulnerabilità avrà una proroga anche dopo le scadenze prima riportate. I clienti vulnerabili hanno accesso pure al Bonus bollette. Tra i destinatari ci sono i disabili secondo l’articolo 3 della Legge 104/92. Il dubbio che tanti si pongono riguarda proprio il diritto al Bonus. Spetta unicamente se il disabile è l’intestatario del contratto di fornitura oppure si estende al nucleo familiare in cui vive il disabile non intestatario?

Chi sono i clienti vulnerabili e quando si ottiene il Bonus bollette

I clienti considerati vulnerabili sono individuati dalla Legge 210/2021 (articolo 11) e dell’AREA che ne ha specificato i requisiti sul portale ufficiale nella pagina dedicata alla fine del mercato tutelato.

Sono clienti vulnerabili coloro che percepiscono il Bonus sociale di luce e gas, gli over 75 anni, i consumatori con un’utenza in un’abitazione di emergenza dopo eventi calamitosi, chi versa in gravi condizioni di salute e ha bisogno di apparecchiature elettromedicali, chi ha un’utenza in un’isola minore non interconnessa e i soggetti con disabilità. 

Tra le informazioni fornite dall’ARERA si legge anche la necessità che i requisiti di disabilità si devono riferire al titolare del contratto di fornitura del gas ed elettricità. Significa che se il disabile è un componente del nucleo non intestatario dell’utenza allora il Bonus non sarà concesso.

Beneficiari, dunque, sono solo i titolari di Legge 104 con minorazione fisica, psichica o sensoriale stabilizzata o progressiva con conseguente difficoltà di apprendimento, di integrazione lavorativa, di relazione che porta ad uno svantaggio sociale o di emarginazione che hanno intestata l’utenza domestica.

Non è rilevante, invece, la percentuale di disabilità riconosciuta. Basta che la disabilità sia accertata e supportata da una certificazione medica attendibile.

Se il disabile è nel nucleo ma non titolare dell’utenza, l’unica possibilità di agevolazione si riferisce alla presenza di apparecchi elettro-medicali salvavita.

Published by

Recent Posts

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltĂ ?

A breve verrĂ  collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

4 ore ago

IndennitĂ  accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la veritĂ 

L'indennitĂ  di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

17 ore ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

1 giorno ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

2 giorni ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i piĂą redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni piĂą elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

2 giorni ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

3 giorni ago