Cibi+a+rischio+pesticidi%2C+prodotti+agricoli+e+pangasio+nel+centro+del+mirino
informazioneoggi
/2023/11/22/cibi-a-rischio-pesticidi-prodotti-agricoli-e-pangasio-nel-centro-del-mirino/amp/
News

Cibi a rischio pesticidi, prodotti agricoli e pangasio nel centro del mirino

Published by

Rischio pesticidi nei prodotti agricoli e nel pesce? L’informazione sulla corretta alimentazione è sempre più importante anche su impulso UE.

Mangiare bene è l’imperativo per un numero crescente di persone. Oggigiorno infatti sempre più cittadini si chiedono quale alimentazione sia più opportuna per la propria salute, evitando le contaminazioni legate ai pesticidi chimici. E’ notizia recente quella secondo cui, per una decisione ad hoc della UE, da qui al 2030 dovranno essere sensibilmente ridotti i pesticidi – e proprio ciò porta a pensare che non tutto quello che mangiamo faccia davvero bene all’organismo.

Cibi a rischio pesticidi – Informazione Oggi

Anche la frutta e la verdura debbono ritenersi a rischio per la salute delle persone? Ebbene, proviamo a fare un po’ di chiarezza a riguardo.

Rischio pangasio: chiarimenti

Se è vero che l’agricoltura – per definizione – dovrebbe fornire prodotti sani e naturali, la realtà pare un po’ diversa. Mentre da un lato il tema della salute pubblica implica importanti questioni sulle pratiche correnti in agricoltura, dall’altro nel bersaglio del Ministero della Salute è da tempo finito il pangasio, un pesce venduto a prezzo ridotto nei supermercati, ma pescato in acque contaminate dell’Asia e dell’Egitto. Ricorda la vicenda del pesce persico del Nilo: pesci di gusto gradevole ed economici che, però, nascondono insidie per la salute.

In particolare, il pangasio solitamente è allevato in piscicoltura e con nutrimento a base di cereali. Tra gli esperti, c’è chi ha avanzato l’ipotesi secondo cui dietro il suo allevamento vi possa essere il ricorso ad antibiotici, pesticidi e prodotti chimici nei mangimi.

Non solo. A rischio sono anche le condizioni di allevamento, in quanto l’allevamento intensivo del pangasio può produrre sovraffollamento e condizioni igieniche precarie negli stessi bacini di allevamento, con rischi di malattie. Inoltre, la qualità dell’acqua in cui è allevato il pangasio può condizionare la sua sicurezza alimentare. Basti pensare al caso dell’accumulo di metalli pesanti e sostanze chimiche tossiche all’interno del pesce stesso.

Cosa sono i pesticidi in breve: i rischi per frutta e verdura

Si chiamano pesticidi chimici ma sarebbe più corretto chiamarli prodotti fitosanitari o anche agrofarmaci o antiparassitari. Ebbene, i pesticidi, in sostanza, sono rappresentati da microrganismi o sostanze chimiche – sia naturali che prodotte industrialmente – usati in agricoltura per distruggere tutto ciò che mette a rischio l’esistenza stessa delle piante coltivate (ad es. parassiti animali o vegetali), come pure la produttività del terreno e la qualità del raccolto.

L’accennata recente decisione della UE di tagliare l’uso dei pesticidi è legata all’uso massiccio fatto finora di questi ultimi. Tanto che, fino ad ora, si stima che il nostro organismo abbia indirettamente assunto quantità di prodotti chimici maggiore delle dosi considerate sicure per la salute.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago