Al+via+il+Buono+Postale+%26%238220%3BSoluzione+Futuro%26%238221%3B%3A+nuova+emissione+con+rendimenti+pazzeschi%2C+la+guida+definitiva
informazioneoggi
/2023/11/18/al-via-il-buono-postale-soluzione-futuro-nuova-emissione-con-rendimenti-pazzeschi-la-guida-definitiva/amp/
Finanza

Al via il Buono Postale “Soluzione Futuro”: nuova emissione con rendimenti pazzeschi, la guida definitiva

Published by

Scopriamo di più sul nuovo buono postale Soluzione Futuro che Cassa depositi e prestiti ha emesso il 15 novembre 2023.

Sono davvero poche le persone che non conoscono i buoni fruttiferi postali poiché sono da anni scelti come forma di risparmio da molti italiani.

Buono Soluzione Futuro: investire a lungo termine (informazioneoggi.it)

In sintesi, si tratta di un prodotto finanziario nominativo emesso da Cassa depositi e prestiti (CDP), società che dipende dal ministero dell’Economia e delle Finanze. I buoni vengono poi distribuiti (o come si dice “collocati”) da Poste Italiane e, quindi, acquistabili presso gli uffici postali oppure online sul sito poste.it e App BancoPosta.

Il 25 ottobre 2023 CDP ha alzato il tasso di rendimento di tutti i buoni postali, anche se il migliore risulta essere il Buono dedicato ai minori con un rendimento annuo lordo fino al 6%.

Qualche giorno fa, un po’ a sorpresa, dal calderone dei vari prodotti postali è spuntato il Buono Soluzione Futuro. Ecco a chi è destinato e come sottoscriverlo.

Buono Soluzione Futuro: dedicato a chi vuole investire una rendita fissa a lungo termine

Il Buono Soluzione Futuro è un buono fruttifero postale emesso esclusivamente in forma dematerializzata con una struttura finanziaria particolare. Infatti, è diviso in due fasi: accumulo e rendita.

La Fase di Accumulo inizia dal momento dell’acquisto del titolo e termina al compimento dei 65 anni dell’intestatario. Durante questo periodo sul Buono maturano interessi fissi che vengono capitalizzati ogni sei mesi.

Al termine di questa fase, il sottoscrittore riceverà il capitale e gli interessi maturati. Invece, qualora abbia richiesto un rimborso anticipato, gli interessi non saranno corrisposti prima del terzo anno di sottoscrizione. Inoltre, per proteggere il capitale il Buono Soluzione Futuro sono indicizzati all’inflazione europea (tasso HICP).

La Fase di Rendita, invece, è compresa tra i 65 e gli 80 anni. Durante questa fase il Buono prevede una rendita mensile fissa e costante (180 rate), formata da capitale e interessi. La rendita mensile avrà, quindi, una durata di 15 anni.

Anche durante questa fase, sarà possibile richiedere un rimborso anticipato, con la restituzione del capitale e degli interessi maturati alla data della richiesta.

Altre informazioni utili sul Buono Soluzione Futuro:

  • non possono essere cointestati;
  • possono essere sottoscritti da persone fisiche con un’età compresa tra i 40 e i 54 anni, ovvero fino al giorno prima del compimento dei 55 anni;
  • devono avere la stessa intestazione del titolare del conto corrente BancoPosta o del libretto di risparmio postale;
  • la durata dipende dall’età del sottoscrittore fissata a 80 anni;
  • la scadenza del Buono coincide con la fine della Fase di Rendita, ovvero quando l’intestatario compie 80 anni. Da qui l’inizio del periodo di prescrizione che dura 10 anni.

Inoltre, che il Buono Soluzione Futuro non ha costi di apertura o rimborso, tranne gli oneri fiscali, sono soggetti a una tassazione agevolata del 12,50% e sono esenti da imposta di successione.

Infine, si può sottoscrivere online dal sito poste.it o dall’APP BancoPosta ma anche presso l’ufficio postale con un importo minimo di 50 euro e multipli.

Published by

Recent Posts

Pensione più bassa se usi i permessi 104? I limiti da considerare per evitare problemi

L'uso dei permessi 104 potrebbe influire sull'ammontare della pensione. A cosa bisogna prestare attenzione? Tra…

9 minuti ago

INPS, stop ai rimborsi della disoccupazione: ecco chi rischia grosso

Un chiarimento dell’INPS cambia le regole per molti lavoratori in tema di indennità di disoccupazione.…

2 ore ago

Poste Italiane chiama gli over 40: c’è il Buono pensato per costruire oggi la pensione di domani

Poste Italiane aiuta gli over 40 a pensare al domani costruendo una rendita da affiancare…

3 ore ago

Soffri di apnee notturne? Potresti avere diritto all’invalidità civile (e non lo sai)

Le apnee notturne possono essere un grande problema per la salute: ecco quando ti danno…

5 ore ago

Ferie non godute? Ecco quando hai diritto all’indennità sostitutiva (e come richiederla)

Un diritto spesso trascurato può trasformarsi in una sorpresa amara per molti lavoratori pubblici. Ogni…

7 ore ago

Busta paga più ricca, nasce la nuova flat tax su straordinari e compensi festivi

Il Governo sta lavorando ad un'ipotesi dalla parte dei lavoratori. Introdurre una flat tax su…

8 ore ago