Scuola%3A+aumenti+per+docenti+e+ATA+fino+a+1.300+euro%2C+ma+non+per+tutti
informazioneoggi
/2023/11/07/scuola-aumenti-per-docenti-e-ata-fino-a-1-300-euro-ma-non-per-tutti/amp/
Scuola

Scuola: aumenti per docenti e ATA fino a 1.300 euro, ma non per tutti

Published by

A dicembre il personale della scuola, ovvero docenti e ATA, riceveranno un aumento di stipendio massimo fino al 1.300 euro. Ecco il motivo.

Oltre un milione tra docenti e personale ATA a dicembre riceveranno nella busta paga arretrati e un adeguamento stipendiale. L’assegno, che potrebbe essere considerato una specie di quattordicesima, in realtà rappresenta l’indennità di vacanza contrattuale per l’anno 2023.

In arrivo aumenti in busta paga per il personale della scuola (informazioneoggi.it)

L’importo avrà una cifra compresa tra 500 e i 1.300 euro. La differenza dipende dalla posizione contrattuale, dal profilo professionale (docente o ATA) e dall’indennità di servizio.

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha reso noto che a dicembre gli stipendi di docenti e personale ATA saranno più alti per gli arretrati e l’indennità contrattuale. Ha dichiarato di essere soddisfatto dei provvedimenti presi dal governo, poi inseriti nella legge di Bilancio 2024, e inoltre ha annunciato che il nuovo contratto di categoria dovrebbe arrivare l’anno prossimo.

Per di più, il sottosegretario all’Istruzione, Paola Frassinetti, ha ricordato che «dal 2024, gli stipendi dei docenti subiranno un incremento di 200 euro lordi, grazie a vari aggiustamenti e bonus. Inoltre, a dicembre, si attende un anticipo che varia tra 700 e 1.200 euro per i docenti di ruolo».

Aumenti per il personale della scuola: docenti e ATA felici, ma ANIEF non è del tutto soddisfatta

In realtà, anche Marcello Pacifico, presidente ANIEF si dichiara soddisfatto per gli aumenti che riceveranno docenti e ATA. Tuttavia, afferma che l’indennità di vacanza contrattuale non è versata per l’intero importo ma si tratta di un assegno una tantum. Tra l’altro gli aumenti non saranno erogati a tutto il personale della scuola ma solo ai docenti e al personale ATA di ruolo, quindi, a quelli che hanno stipulato contratti a tempo indeterminato.

Esclusi, pertanto (e come sempre potremmo dire!), i docenti e gli ATA precari, ovvero coloro che hanno un contratto a tempo determinato. Per questo motivo il presidente ANIEF considera ciò che ha stabilito il governo un bel gesto ma che non soddisfa in maniera completa. L’intenzione è quella di rivolgersi al tribunale.

Infatti, suggerisce al personale precario della scuola di fare ricorso, purché abbiano prestato servizio a partire dal 1° gennaio 2022. In questo modo potrebbero recuperare anche fino a 1.500 euro. Inoltre, ricorrere al Tribunale è anche il modo per soddisfare il principio della parità di trattamento del personale della pubblica amministrazione. Come molti sanno questo principio è introdotto da anni in tutti i Paesi dell’Unione europea. In Italia è regolato dalla direttiva UE 70/99: prevalgono i diritti a prescindere dal contratto che lega un dipendente all’amministrazione.

Un punto a favore per scegliere il ricorso tramite gli avvocati ANIEF sono le numerose sentenze a favore prodotti dai giudici negli ultimi tempi, come quella relativa alla Carta del docente.

Published by

Recent Posts

WhatsApp pronto al cambiamento con nuove sorprendenti funzionalitĂ  AI

WhatsApp sta per entrare in una spirale di cambiamento grazie all'entrata di nuove funzionalitĂ  ad…

1 ora ago

Allerta botulino: scopri l’accessorio che può salvarti la vita nel frigorifero

Un piccolo accessorio da pochi euro potrebbe evitare gravi intossicazioni alimentari in casa. Ogni giorno…

6 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali con rendimento fino al 5%, a settembre investi nel futuro

I Buoni Fruttiferi Postali hanno rendimento variabile fino al 5%. Se volete far fruttare i…

7 ore ago

Ho fatto un incidente, l’auto è stata acquistata con la Legge 104, posso ottenere la detrazione nel 730 per la riparazione?

Chi paga le riparazioni di un'auto acquista con la Legge 104 in caso di incidente?…

8 ore ago

Non crederai mai quale elettrodomestico sta mettendo a rischio la tua casa

Un gesto quotidiano che compiamo tutti potrebbe nascondere un rischio che non immagini. Ogni mattina,…

16 ore ago

Lutto a Mediaset, l’addio inaspettato dopo anni di silenzio

Lutto nel mondo del giornalismo italiano per la scomparsa di un volto storico della TV.…

19 ore ago