Offerta+di+lavoro+con++stipendio+di+1.586+euro+al+mese+con+assunzione+a++contratto+a+tempo+indeterminato
informazioneoggi
/2023/10/28/offerta-di-lavoro-con-stipendio-di-1-586-euro-al-mese-con-assunzione-a-contratto-a-tempo-indeterminato/amp/
Lavoro

Offerta di lavoro con stipendio di 1.586 euro al mese con assunzione a contratto a tempo indeterminato

Published by

Altra occasione di lavoro che arriva ancora dal mondo del pubblico: ecco tutte le informazioni da sapere per potersi candidare.

La proposta di lavoro di cui vogliamo parlare all’interno del nostro articolo arriva direttamente da una delle Regioni del Nord Italia, per la precisione dal Piemonte. A indire il bando di concorso è il Comune di Alba il quale si trova presso la Provincia di Cuneo. Il concorso in questione prevede l’assunzione di due tecnici manutentivi, o conosciuti meglio come giardinieri. Tra l’altro, il concorso prevede delle preferenze e delle riserve a favore dei Volontari delle Forze Armate.

Nuova selezione concorsuale nella Regione del Piemonte – InformazioneOggi.it

Nonostante il numero dei posti disponibili sia davvero molto esiguo, ci sono delle buone notizie per tutti coloro che saranno assunti. In primis si lavorerà a tempo pieno ed indeterminato, poi è previsto uno stipendio annuo lordi di 19.034,51 euro, più la tredicesima mensilità. Inoltre, è possibile che verranno erogati altri emolumenti secondo le leggi e le norme previste dal contratto.

Quali sono i requisiti per potersi candidare all’offerta di lavoro presso il Comune di Alba?

Come prima cosa bisogna essere cittadini italiani oppure di altri Paesi come riportato all’interno del bando. Godere dei diritti civili e politici, essere in possesso della patente di guida B in corso di validità, avere l’idoneità psico-fisica oltre che attitudinale per il mestiere di giardiniere. Inoltre, ricordiamo che i soggetti maschili nati entro il mese di dicembre dell’anno 1985 devono aver svolto la leva obbligatoria per partecipare al concorso.

Per quanto riguarda i requisiti formativi, è richiesta la qualifica professionale triennale in materie agrarie oppure agrotecniche. Allo stesso modo saranno presi in considerazione tutti coloro che avranno svolto la scuola dell’obbligo e che abbiano alle spalle almeno tre anni di lavoro nella mansione di giardiniere. Inoltre, se il titolo di studi è stato conseguito all’estero è necessario avere con sé l’equivalenza.

Al contrario, non possono partecipare alla selezione concorsuale tutti coloro che sono soggetti a condanne penali oppure che si trovino in uno stato di interdizione o di prevenzione. Stesso discorso vale per altre misure che escludono l’accessibilità agli impieghi pubblici. Non possono fare domanda nemmeno coloro che sono stati licenziati, dichiarati decaduti, oppure destituiti o dispensati da un precedente pubblico impiego.

Come si svolgerà la selezione e cosa bisogna fare per potersi candidare?

La selezione è composta da due prove d’esame: la prima è di tipo pratico-attitudinale, mentre la seconda è di tipo orale. La prima prova si occupa di accertare le competenze dei candidati per lo svolgimento della mansione di giardiniere oltre che le sue conoscenze tecnico-pratiche.

La seconda prova prevede la conoscenza di Word e di Excel, del Testo Unico Sicurezza Lavoro, cenni sulla tutela della salute dei lavoratori e sul rapporto col pubblico impiego oltre che obblighi, diritti, responsabilità e sanzioni del dipendente pubblico.

Per quanto riguarda la domanda di candidatura, questa deve essere presentata entro le ore 12:00 del giorno di sabato 4 novembre 2023 presso il portale online di inPA. Per leggere il bando basta digitare sul motore di ricerca le parole “Comune di Alba” e, una volta aperto il sito, cliccare su “Amministrazione Trasparente” poi su “Bandi di concorso” e infine su “Concorsi Attivi”.

Published by

Recent Posts

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

8 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

18 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

1 giorno ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

3 giorni ago