Il+costo+delle+sigarette+aumenter%C3%A0+ancora%3A+le+ultime+novit%C3%A0+fanno+arrabbiare+i+fumatori
informazioneoggi
/2023/10/22/il-costo-delle-sigarette-aumentera-ancora-le-ultime-novita-fanno-arrabbiare-i-fumatori/amp/
News

Il costo delle sigarette aumenterà ancora: le ultime novità fanno arrabbiare i fumatori

Published by

Ci sarà dunque un aumento ulteriore relativo al prezzo delle sigarette, ma a quanto ammonterà? Ecco cosa c’è da sapere e cosa prevede il Governo Meloni

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, gli aumenti relativi agli alimentari, al costo della benzina e delle utenze è aumentato e non di poco e a breve vi sarà un incremento anche del costo delle sigarette: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento.

Di quanto aumenteranno le sigarette? Le ipotesi (informazioneoggi.it)

Com’è noto, gli aumenti continuano e questa volta, a quanto pare tocca di nuovo alle sigarette. Il Governo, infatti, è chiamato a decidere sul tema delle accise e questa volta il carburante pare non sia messo in discussione.

Risulta quindi essere molto importante assicurare un sostanziale sostegno alla manovra per cui un prodotto che subirà nuovamente un aumento di costo sono proprio le sigarette. Bisognerà dunque prestare particolare attenzione dal momento che vi potrebbe essere una sgradevole sorpresa dietro l’angolo.

Il MEF ha reso nota l’idea del Governo, vi potrebbe dunque essere un incremento relativo alle accise su sigarette e tabacco. Tale piano serve a garantire una copertura per la manovra dell’esecutivo Meloni. Ma di quanto sarà l’aumento in questione? Di seguito, tutte le notizie utili sull’argomento.

Nuovo aumento del costo delle sigarette: ecco cosa c’è da sapere a riguardo

Potrebbe dunque esservi un nuovo aumento relativo alle accise sul tabacco, ma quanto sarà ammonterà l’aumento in questione?

Al momento, però, l’incremento relativo alle sigarette ed al tabacco non è noto. In più, non è detto che ciò accada o per lo meno potrebbe non riguardare tutti i prodotti. Alcune grosse aziende, infatti, Duante quest’ultimo anno, infatti, hanno tenuto il prezzo di tabacco e sigarette invariato.

Altra cosa, invece, potrebbe essere il discorso sulle sigarette elettroniche ed il tabacco riscaldato. Durante il 2022, infatti, non vi sono stati interventi relativi a tali prodotti anche perché il consumo di questi prodotti risultava essere alquanto statico.

Il sito online quifinanza.it, che a sua volta riprende “Il Messaggero“, piega che vi è la possibilità di fare un’ipotesi relativa agli aumenti basandosi su fonti governative. Pare, si possa pensare che l’incremento di prezzo possa essere maggiore rispetto a quello riscontrato durante lo scorso anno, di conseguenza sarebbe di più di venti cent. per quanto concerne le sigarette.

Se, invece, si parla di tabacco, i consumatori potrebbero dover pagare anche quaranta o cinquanta cent. in più a prodotto. E tale aumento dei costi potrebbe essere maggiore durante il 2025.

Published by

Recent Posts

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

36 minuti ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

15 ore ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

1 giorno ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

2 giorni ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

3 giorni ago