Chi ha un diploma ed aspira al posto fisso può provare un nuovo concorso pubblico. Ecco tutto sui requisiti, domanda e selezione.
Una nuova occasione di lavoro arriva direttamente dal pubblico ed è rivolta a tutti coloro che possiedono almeno il diploma di maturità. Con questo vogliamo sottolineare come all’interno del nostro Paese sia ancora possibile arrivare al cosiddetto posto fisso senza avere dei particolari titoli, tra cui la tanto osannata laurea.
Detto questo, è bene chiarire che il concorso pubblico a cui facciamo riferimento arriva direttamente dal Nord della nostra penisola, per la precisione dalla Regione della Lombardia. Il concorso è di tipo comunale dato che il mittente è il Comune di Gorgonzola il quale si trova ubicato presso la Provincia di Milano. Si cercano, pertanto, 2 diplomati da assumere a tempo pieno e indeterminato per il ruolo di istruttore contabile.
In primis bisogna avere la cittadinanza italiana oppure di uno dei Paesi che facciano parte dell’Unione Europea. Poi, è fondamentale avere più di 18 anni, godere dei diritti sia civili che politici e possedere la giusta idoneità fisica per il ruolo richiesto. Come unico requisito formativo, ribadiamo, è necessario avere il diploma di maturità. Tra l’altro, tutti i soggetti maschili nati entro il mese di dicembre dell’anno 1985 devono aver svolto la leva obbligatoria per partecipare al concorso.
Al contrario, non possono presentarsi alla selezione tutti coloro che risultano essere dispensati, destituiti oppure licenziati da un precedente impiego presso la Pubblica Amministrazione. Anche chi è soggetto a condanne oppure a procedimenti penali in corso non può fare domanda di concorso. Ulteriori dettagli sui requisiti sono riportati all’interno del bando di concorso.
In base al numero delle domande pervenute è possibile che venga imposta una prova di tipo preselettiva. Invece, le vere e proprio prove d’esame sono due: una di tipo scritta e un’altra, l’ultima, di tipo orale. Per quanto riguarda le materie da studiare, anche queste sono riportate all’interno del bando.
Passando alla domanda di partecipazione, questa deve essere inoltrata entro il giorno di giovedì 26 ottobre 2023 tramite la piattaforma online di inPA. Alla stessa si può accedere se si dispone dello SPID, della CIE, della CNS oppure delle credenziali eIDAS. Allo stesso modo è fondamentale possedere un indirizzo di posta elettronica certificata, ovvero una PEC.
Infine, per poter leggere il bando bisogna digitare sul motore di ricerca “Comune di Gorgonzola” e poi cliccare sul box presente sulla home “Bandi di concorso”, senza fare ulteriori passaggi.
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…