Vi proponiamo una sfida con voi stessi per appurare la vostra preparazione matematica. Dovete risolvere un’operazione senza troppe riflessioni.
Un calcolo apparentemente banale rivelerà se conoscete sul serio le regole della matematica. Rispolverate i vecchi ricordi e giocate con noi!
L’operazione da risolvere è 100 – 10 – 10 – 10 x 2. Numeri e simboli facilmente riconoscibili. Il meno per la sottrazione e il X (per) per la moltiplicazione. A prima vista la soluzione è facile da trovare. Sembrerebbe che non si necessiti di chissà quale preparazione eppure potreste facilmente sbagliare il risultato di questa apparentemente banale operazione.
Sappiamo cosa significa sottrarre e moltiplicare. Ma ci sono regole precise nell’utilizzo di queste operazioni soprattutto in base all’approccio utilizzato. Iniziamo da quello aritmetico. Occorre iniziare moltiplicando il 10 con il 2 e poi procedere con la sottrazione. Il risultato, dunque, sarà 60.
Scegliendo l’approccio algebrico, invece, arriviamo ad un risultato differente. Occorre
Il risultato sarà -10 (x² – 8) con x che corrisponde a 10, il MCD. Avrete capito che la matematica è fatta di regole precise da conoscere e da rispolverare per avere la certezza del risultato. Volete provare a dimostrare quanto calcolato?
Su Whatsapp si sta diffondendo una nuova truffa, che fa leva sull'ingenuità delle vittime. Ecco…
Questo è l'elettrodomestico più energivoro che hai in casa: attenzione alla bolletta. Con le giornate…
Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…
Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…
Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…
Molti ignorano questi dettagli quotidiani, eppure potrebbero fare la differenza per la sicurezza della tua…