L’Agenzia delle Entrate apporta modifiche alle detrazioni fiscali per le spese sanitarie. Attenzione a non commettere errori.
Le novità si possono leggere nella sezione “L’Agenzia informa” del portale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.
Il rimborso della spesa sostenuta per comprare occhiali da vista o lenti a contatto correttive (non colorate) previsto dal Bonus vista consente una detrazione parziale. Sulla piattaforma di riferimento si legge come la misura preveda un contributo del valore di 50 euro richiedibile da chi ha un ISEE sotto i 10 mila euro. Le spese dovranno essere effettuate entro il 31 dicembre 2023.
Un’altra puntualizzazione dell’Agenzia delle Entrate riguarda la detraibilità dei costi sostenuti per l’acquisto delle mascherine protettive. L’agevolazione fiscale è concessa solo se i prodotti comprati rientrano tra i dispositivi medici individuati dal Ministero della Salute e a condizione che rispettino i requisiti di marcatura CE.
Come detto per maggiori informazioni sulle agevolazioni fiscali riguardanti le spese consigliamo di consultale la pagina dedicata dell’Agenzia Informa, sezione del sito agenziaentrate.gov.it. Qui si possono ritrovare gli aspetti generali delle detrazioni (regole, pagamenti all’estero, ripartizione delle detrazioni in più anni) nonché i dettagli sulle spese sanitarie detraibili (spese mediche generiche e farmaci, prestazioni chirurgiche, prestazioni mediche, spese per patologie esenti, per l’acquisto di dispositivi medici) comprese le spese per familiari con patologie esenti e con disabilità.
Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…