Cuffie+e+auricolari%3A+qual+%C3%A8+l%E2%80%99effetto+sull%E2%80%99apparato+uditivo%3F+La+sconcertante+verit%C3%A0
informazioneoggi
/2023/10/14/cuffie-e-auricolari-qual-e-leffetto-sullapparato-uditivo-la-sconcertante-verita/amp/
Tecnologia

Cuffie e auricolari: qual è l’effetto sull’apparato uditivo? La sconcertante verità

Published by

Le usiamo sempre di più, in ogni momento della giornata, ma quali sono i pericoli delle cuffie e degli auricolari wireless?

Negli ultimi anni le cuffie wireless hanno conquistato il mercato e di conseguenza la nostra vita quotidiana, e sono già stati effettuati numerosi studi sugli effetti del loro utilizzo. Uno studio australiano condotto dalla Bond University sostiene che l’uso ragionevole di questi dispositivi generalmente non pone problemi.

Uso eccessivo di cuffie e auricolari – InformazioneOggi.it

Tuttavia, se utilizzati per lungo tempo, possono causare numerosi problemi. Cuffie e auricolari sono diventati compagni essenziali e indispensabili nella nostra vita. Ci permettono di ascoltare musica senza disturbare gli altri e di telefonare liberamente.

Cuffie e auricolari: finalmente scoperto se fanno male oppure no

Oggi è molto diffuso l’utilizzo di cuffie wireless che sfruttano la tecnologia Bluetooth, in particolare degli Apple Airpods. Secondo gli esperti è sempre meglio non utilizzarli a volumi eccessivi e per periodi prolungati per evitare problemi all’udito. Negli ultimi anni l’utilizzo delle cuffie è aumentato in maniera esponenziale.

Spesso la necessità di restare in casa ha portato al loro utilizzo anche in momenti in cui prima non servivano, come ad esempio per le riunioni di lavoro. Questa pratica spesso si protrae durante tutta la giornata, portando ad un utilizzo anche serale e prima di coricarsi con, di fatto, un uso continuo e costante che può arrivare fino all’abuso.

I giovani e gli adolescenti sono particolarmente colpiti da questo uso eccessivo di cuffie e auricolari. Cuffie e danni all’udito, qual è la correlazione? Molti studi hanno dimostrato che il problema principale dei danni all’udito delle cuffie è dovuto al loro uso prolungato, nonché all’eccessivo volume di ascolto della musica.

Tuttavia, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è tanto quest’ultimo fattore ad essere in discussione quanto il primo. L’esposizione prolungata e sostenuta può causare gravi danni all’udito. Questo vale per tutte le fasce d’età: adulti, giovani e anziani, impegnati in attività diverse, ma accomunati dagli stessi comportamenti.

Gli effetti sulle nostre orecchie e sul nostro sistema uditivo dell’esposizione prolungata a suoni forti portano sempre più spesso a diagnosi quasi quotidiane di traumi causati dallo stress uditivo. Le persone colpite lamentano sintomi come:

  • sensazione di orecchio bloccato, cioè di pressione nell’orecchio causata da un’infiammazione del timpano o del condotto uditivo;
  • acufene, ossia un fastidioso ronzio;
  • e persino una diminuzione dell’udito.

Questi disturbi sono spesso accompagnati anche da manifestazioni dolorose all’orecchio, uno dei principali sintomi di un disturbo, oltre alle difficoltà uditive.

Published by

Recent Posts

Ecco perché dovresti smettere subito di usare sempre la stessa carta punti

Milioni di italiani la usano ogni giorno senza sapere cosa si nasconde dietro questo gesto…

2 ore ago

Codice della Strada: se commetti questo banale errore ricevi una multa da 1.100 euro

Brutti tempi per gli automobilisti: basta commettere un errore banalissimo - che avremo già fatto…

3 ore ago

Lo specchio del bagno è di fronte all’ingresso? C’è un motivo preciso se hai fatto questa scelta

Ogni nostra scelta rispecchia un tratto nascosto della nostra personalità. Vediamo cosa significa se hai…

8 ore ago

100 euro in più sullo stipendio se si presenta questa documentazione entro il 30 settembre

Alcuni lavoratori hanno diritto a un bonus di 100 euro in busta paga. Cosa fare…

9 ore ago

Mia madre è stata truffata su WhatsApp: bastava conoscere questi 3 segnali

Quando un messaggio inaspettato può trasformarsi in un incubo: la storia che ha sconvolto migliaia…

10 ore ago

Sconto IMU del 50%: ecco chi può usufruire di questa agevolazione

Non ne puoi più dell'IMU? Forse puoi usufruire di uno sconto del 50% e non…

12 ore ago