Sensazioni di irritazione, difficoltà a deglutire, tosse, mal di gola possono comparire in qualsiasi periodo dell’anno ma sono più frequenti durante la stagione fredda.
Qual è il rimedio naturale contro il mal di gola? Cosa mettere nella cassetta del pronto soccorso per alleviarlo rapidamente?
L’aiuto più importante contro il mal di gola arriva dalle api. Con miele e propoli puoi risolvere in breve tempo questa fastidiosa infiammazione.
Molto spesso di origine virale, il mal di gola è dovuto ad un’infiammazione della faringe, della laringe o delle tonsille che provoca arrossamento e dolore più o meno intenso. Il mal di gola può essere accompagnato da una sensazione di gola secca e tosse che può irritare la gola.
Se il mal di gola persiste dopo diversi giorni nonostante l’uso di rimedi naturali ed è accompagnato da febbre o altri sintomi, è imperativo consultare un medico.
Nel frattempo è possibile ricorrere alle proprietà antisettiche e antinfiammatorie del miele, tesoro delle api: è fondamentale come rimedio naturale contro il mal di gola. Puro o in infuso, le sue proprietà disinfettanti e lenitive sono innegabili. A seconda del fiore raccolto, i mieli hanno sapori e proprietà molto diverse.
I più consigliati per il mal di gola sono:
Consuma fino a 6 tazze di infusi al giorno, dolcificandoli a piacere con il miele che preferisci. Il miele di Manuka può essere assunto in modo diverso, 1 cucchiaino puro da 2 a 3 volte al giorno mattina e sera prima dei pasti (non somministrare ai bambini di età inferiore ai 12 mesi).
In alternativa puoi usare un altro prodotto di origine naturale che deriva anch’esso dall’attività delle api. I propoli sono la soluzione naturale durante la stagione fredda. Questa resina prodotta dalle api ha potenti proprietà antibatteriche ma è anche molto interessante per i suoi effetti anestetici e stimolanti del sistema immunitario.
Il suo alto contenuto di flavonoidi, aminoacidi, vitamine, rame, manganese, zinco, ecc. gli consente di distruggere rapidamente ed efficacemente germi patogeni, virus, batteri e altri funghi.
Lo troverete in diverse forme, capsule, liquido, ma è in forma pura masticabile, in pastiglie o spray che qui sarà più efficace.
Come usare la propoli? Puro da masticare, in compresse: il suo gusto è piuttosto particolare ma vi sorprenderà la rapida efficacia.
In pastiglie, spray o sciroppi: la forma più piacevole di consumo della propoli perché spesso abbinata ad oli essenziali o miele.
Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…
Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…
In quale prodotto conviene investire: titolo di Stato a tasso fisso e costante oppure con…
Le nuove misure sulle pensioni prenderanno forma a settembre, tutti i cambiamenti in vista della…
Cosa si può fare se la Commissione Sanitaria INPS, non accoglie la domanda di indennità…
In caso di overbooking aereo, è importante sapere a cosa hai diritto per ottenere assistenza…