I diplomati attendono il concorso dell’Ispettorato del Lavoro per l’assunzione di assistenti. Ma le possibilità non finiscono qui.
Entro la fine dell’anno l’Ispettorato Nazionale del Lavoro attiverà un nuovo concorso per assumere assistenti e funzionari.
Il piano di assunzioni prevede l’ampliamento dell’organico con 350 figure professionali entro il 2023 e in totale 500 risorse nel triennio 2023/2025. In questo modo l’Ispettorato del Lavoro vuole fronteggiare il problema degli infortuni sul lavoro.
I concorsi che verranno banditi si rivolgeranno sia a diplomati che a laureati. I primi potranno candidarsi al ruolo di assistenti, i secondi di funzionari. Nei bandi saranno inseriti i requisiti di accesso nonché le modalità di inoltro della candidatura (tramite piattaforma inPA) e di valutazione. I precedenti concorsi prevedevano la valutazione dei titoli e una prova di esame scritta sua varie materie inclusa la conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici.
Al momento possiamo elencare i requisiti da soddisfare comuni a tutti i bandi di concorso.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…