Foglia+di+alloro%3A+non+immagini+cosa+succede+se+la+metti+in+camera+da+letto
informazioneoggi
/2023/10/08/foglia-di-alloro-non-immagini-cosa-succede-se-la-metti-in-camera-da-letto/amp/
Lifestyle

Foglia di alloro: non immagini cosa succede se la metti in camera da letto

Published by

Le spezie hanno il loro posto d’onore, nessun piatto o dolcetto può fare a meno di un pizzico di questo o quello. Ma la foglia di alloro puoi metterla anche in camera da letto.

A parte la loro funzione di ingredienti che determinano il gusto, ci sono una miriade di spezie che funzionano come rimedi affidabili. Conosci i benefici delle foglie di alloro sotto il cuscino?

Foglia di alloro – InformazioneOggi.it

Portando così tanto significato spirituale, le foglie di alloro sono considerate un’erba protettiva con il potere di purificare l’atmosfera spazzando via l’energia negativa. Alcune culture consigliano di tenere una foglia di alloro sotto il cuscino per dormire meglio e scacciare gli incubi. Ma non è l’unico motivo.

Foglia di alloro: come usarla in camera da letto

Una o più foglie di alloro possono essere messe in una piccola borsa o marsupio in modo che non si rompano e si disperdano sotto la testa. Come sempre, una convinzione non assolutamente provata ha i suoi sostenitori e detrattori. Quanto alla tradizione di tenere le foglie di alloro sotto il cuscino e al loro effetto, ciò è facilmente spiegabile, viste le proprietà degli oli essenziali per il sonno e i principi dell’aromaterapia.

Proprio come l’incenso, i credenti attribuiscono un potere protettivo alle foglie della pianta e mettendole sotto il cuscino, più vicine alla testa, ognuno si sente protetto dagli spiriti maligni e dai sogni.

Si ritiene che il profumo emanato dalla foglia di alloro favorisca il relax e la pace. Che tu creda o meno nel potere della foglia di alloro, non c’è nulla di male nel provarlo. Le persone pensano sempre che la quantità garantisca un risultato migliore. Nella maggior parte dei casi questo non è vero, indipendentemente dal rimedio: un medicinale o un’erba.

Per questo motivo, mettere più foglie di alloro sotto il cuscino può causare più danni che benefici. Attenzione agli effetti collaterali! Ebbene, mettete qualche foglia di alloro, preferibilmente fresca, in un piccolo sacchetto o borsa di carta o di stoffa.

Poiché l’alloro nobile non cresce in tutti i giardini, si possono utilizzare anche le foglie secche. Sigilla bene la bustina e mettila sotto il cuscino prima di andare a letto. Puoi anche aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda alla bustina per ulteriori benefici rilassanti.

L’ultimo accorgimento da tenere a mente è legato alle allergie. Per quanto riguarda le proprietà calmanti e lenitive delle foglie di alloro, hai imparato le istruzioni, ma per quanto riguarda i loro effetti antisettici e antinfiammatori? Anche liberare le vie respiratorie e ridurre la congestione, rendendo più facile la respirazione notturna, è uno dei benefici delle foglie di alloro. Non ci credere? Provate!

Published by

Recent Posts

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

4 ore ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

15 ore ago

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

2 giorni ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

2 giorni ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

3 giorni ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

4 giorni ago