Cosa+posso+fare+se+l%26%238217%3Bumidit%C3%A0+persiste+nonostante+l%26%238217%3Buso+di+deumidificatori+e+ventilazione%3F+Fai+questo+e+risolvi+per+sempre
informazioneoggi
/2023/10/08/cosa-posso-fare-se-lumidita-persiste-nonostante-luso-di-deumidificatori-e-ventilazione/amp/
Lifestyle

Cosa posso fare se l’umidità persiste nonostante l’uso di deumidificatori e ventilazione? Fai questo e risolvi per sempre

Published by

Se l’umidità persiste in casa allora è bene indagare in maniera ancora più scrupolosa: ecco una breve guida da seguire in questi casi.

Una casa può essere bella e funzionale quanto vuole, ma se presenta dei problemi di umidità allora vale meno del prezzo con cui ce la vogliono vendere. L’umidità non è affatto una cosa da sottovalutare dato che, non solo rovina le pareti di ogni stanza, ma anche i nostri capi che sono dentro l’armadio, le scarpe e ogni oggetto, per non parlare dei problemi di salute.

Alcune situazioni a cui fare riferimento se si ha l’umidità in casa – InformazioneOggi.it

Infatti, è stato scientificamente provato che essere esposti all’umidità casalinga, così come alla muffa, può comportare problemi legati alla respirazione, come ad esempio l’asma. Tra l’altro, sembra proprio che a soffrire di più di questa situazione siano i bambini che hanno tra i 6 ed i 12 anni, i quali soffrono di tosse sia di notte che di giorno.

Umidità in casa, come muoversi: i piccoli accorgimenti a cui dare importanza

Se notiamo che l’uso di deumidificatori e la ventilazione naturale che azioniamo con l’aprire le finestre non servono assolutamente a nulla, allora bisogna iniziare ad indagare molto più a fondo e magari, perché no, farsi aiutare da un professionista. Prima, però, di chiamarlo, siamo comunque in grado di capire cosa sta succedendo alla nostra casa tramite queste dritte.

Come prima cosa, bisogna ispezionare le perdite di acqua. Infatti, i tubi rotti oppure le perdite dei rubinetti, ma anche le infiltrazione dalle finestre o dal tetto possono comportare un’eccessiva presenza dell’umidità in tutte le stanze. A questo punto, è necessario riparare tutte queste perdite.

Altra cosa a cui fare attenzione è quello di assicurarsi che l’isolamento termico della casa risulti essere adeguato. Infatti, in questo modo si può prevenire che si vada a formare la condensa e, di conseguenza, si riesce anche a ridurre la percentuale di umidità interna. In tal caso è meglio farsi aiutare da chi ne capisce.

Gli altri indizi a cui dare un’occhiata

Un altro aspetto a cui prestare attenzione è la sigillatura degli spazi. Con questo vogliamo dire che bisogna costantemente controllare se ci sono delle fessure nei pavimenti, nelle parenti e nelle finestre. Nel caso in cui la risposta risulti essere affermativa, allora è necessario sigillarle.

Un’altra cosa che può comportare l’umidità in casa sono i problemi di tipo strutturali. L’umidità, delle volte, se persiste è perché ci sono delle infiltrazioni nelle pareti o addirittura nelle fondamenta, facendoci capire che chi ha costruito la casa non abbia svolto un buon lavoro. Anche in tal caso, non si può fare niente da soli, ma bisogna chiamare un professionista.

Published by

Recent Posts

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

9 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

23 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

3 giorni ago