Archiviato il collocamento del BTP Valore gli investitori possono partecipare alla prossima asta BOT prevista per l’11 ottobre.
Il mese di ottobre per gli investitori che vogliono guadagnare un po’ di denaro inizia con il collocamento di BOT 12 mesi per 6 miliardi di euro.
Si tratta di una nuova emissione (prima tranche) annunciata dal ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) dopo la pubblicazione sul proprio sito di un comunicato stampa.
Nel comunicato stampa numero 152 del 6 ottobre 2023 il MEF rende nota l’emissione di BOT 12 mesi con scadenza 14 ottobre 2024. Essendo una prima tranche, il BOT non possiede ancora il codice ISIN, ovvero il numero che identifica in modo univoco un titolo di Stato.
All’interno del comunicato è pubblicato anche il calendario delle operazioni di sottoscrizione e le modalità dell’asta BOT.
Riguardo al calendario segnaliamo le date che gli investitori dovranno cerchiare di rosso:
Nello specifico, l’11 ottobre saranno collocati, tramite il meccanismo dell’asta competitiva, BOT annuali. Le richieste degli operatori saranno espresse in termini di rendimento e indicati in percentuale.
Di solito, insieme ai BOT 12 mesi sono collocati anche BOT 3 mesi. Questa volta, però, come si legge nel comunicato stampa “in seguito all’assenza di specifiche esigenze di cassa” il BOT trimestrale non sarà collocato.
All’asta potranno partecipare solo gli operatori Specialisti in titoli di Stato (gli unici a partecipare anche all’asta supplementare) e gli Aspiranti specialisti.
Come si deduce, gli investitori privati non possono partecipare direttamente al collocamento ma potranno solo comunicare ai suddetti operatori le offerte da presentare all’asta.
Poi le richieste (massimo cinque e ciascuna con importi differenti) dovranno pervenire alla Banca d’Italia tramite Rete nazionale interbancaria.
Inoltre, il MEF comunica che in scadenza il 13 ottobre ci sono BOT 12 mesi pari a 6 miliardi di euro, mentre in circolazione al 29 settembre in totale 121.4877,173 euro:
La pompa di calore si può comprare con gli incentivi al contrario di altri sistemi…
Cambiare i vecchi elettrodomestici non è sempre semplice: il costo può diventare un ostacolo per…
Un errore comune nella pulizia può trasformare un alleato in cucina in un problema difficile…
Attenzione alle e-mail sospette, un dettaglio può metterti in pericolo: le parole che dovrebbero allarmarti.…
Il dipendente che chiede di usufruire dei permessi 104 deve motivare la richiesta al datore…
Migliaia di pensionati rischiano di perdere importanti integrazioni economiche per una dimenticanza burocratica. Ogni mese,…