Sai+quanto+consuma+il+modem+sempre+acceso%3F+Roba+da+non+crederci%2C+lo+vedi+poi+sulla+bolletta
informazioneoggi
/2023/10/04/sai-quanto-consuma-il-modem-sempre-acceso-roba-da-non-crederci-lo-vedi-poi-sulla-bolletta/amp/
Tecnologia

Sai quanto consuma il modem sempre acceso? Roba da non crederci, lo vedi poi sulla bolletta

Published by

Tutti ormai abbiamo il modem in casa e siamo sempre connessi, ma come dispositivo in quanto allacciato alla corrente ovviamente consuma.

Le bollette della Luce sono ancora sempre molto alte e gli italiani faticano a onorare i costi. Tra le tante strategie consigliate c’è anche quella di spegnere il modem di notte. Ma prima di capire se sia una buona cosa da fare dobbiamo scoprire quanta energia consuma.

Il modem acceso giorno e notte impatta sulla bolletta – InformazioneOggi.it

Tra l’altro molte persone sono convinte che il modem wi-fi non vada mai spento, perché il continuo “on-off” potrebbe danneggiare il suo funzionamento. A volte sono le stesse aziende che lo vendono che consigliano questa pratica.

Indubbiamente un dispositivo che funziona con l’elettricità ha il suo impatto in bolletta, e molto può cambiare anche in base al modello.

Modem wi-fi, quanto mi consumi? Attenzione ai costi “nascosti”

Il modem è considerato tra i dispositivi che consumano relativamente poco. Non dobbiamo dimenticare però che tanti piccoli dispositivi possono sortire grandi spese in bolletta.

I modem in linea generale consumano tra gli 8 e i 12 w/h, che più o meno è una spesa di pochi centesimi al giorno. Questo considerando un funzionamento 24 ore su 24. In fondo all’anno la spesa potrebbe arrivare intorno ai 50 euro.

Come detto poco sopra, gli ultimi modelli sono certamente più efficienti energeticamente e alcuni hanno delle funzioni “a risparmio”, ma è anche vero che i modelli adatti a supportare la fibra offrono più performance e consumano di più.

Se abbiamo un dispositivo che ci consente di impostare il risparmio energetico potremo arrivare a risparmiare anche 20 euro all’anno, persino se viene tenuto acceso giorno e notte.

Gli esperti consigliano comunque di spegnere il modem durante la notte, ovviamente se non si ha intenzione di utilizzare internet. L’idea potrebbe essere quella di aggiungere la presa del dispositivo a quelle di altri strumenti, come il caricabatterie del telefono, il televisore, la console eccetera ad una “ciabatta”.

Con il pulsante, spegnendo ogni sera le varie ciabatte per casa, si possono risparmiare in fondo all’anno decine e decine di euro. Vale la pena di provare, visto che i costi in bolletta non accennano a diminuire.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

9 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

22 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago