Sai+quanto+consuma+il+modem+sempre+acceso%3F+Roba+da+non+crederci%2C+lo+vedi+poi+sulla+bolletta
informazioneoggi
/2023/10/04/sai-quanto-consuma-il-modem-sempre-acceso-roba-da-non-crederci-lo-vedi-poi-sulla-bolletta/amp/
Tecnologia

Sai quanto consuma il modem sempre acceso? Roba da non crederci, lo vedi poi sulla bolletta

Published by

Tutti ormai abbiamo il modem in casa e siamo sempre connessi, ma come dispositivo in quanto allacciato alla corrente ovviamente consuma.

Le bollette della Luce sono ancora sempre molto alte e gli italiani faticano a onorare i costi. Tra le tante strategie consigliate c’è anche quella di spegnere il modem di notte. Ma prima di capire se sia una buona cosa da fare dobbiamo scoprire quanta energia consuma.

Il modem acceso giorno e notte impatta sulla bolletta – InformazioneOggi.it

Tra l’altro molte persone sono convinte che il modem wi-fi non vada mai spento, perché il continuo “on-off” potrebbe danneggiare il suo funzionamento. A volte sono le stesse aziende che lo vendono che consigliano questa pratica.

Indubbiamente un dispositivo che funziona con l’elettricità ha il suo impatto in bolletta, e molto può cambiare anche in base al modello.

Modem wi-fi, quanto mi consumi? Attenzione ai costi “nascosti”

Il modem è considerato tra i dispositivi che consumano relativamente poco. Non dobbiamo dimenticare però che tanti piccoli dispositivi possono sortire grandi spese in bolletta.

I modem in linea generale consumano tra gli 8 e i 12 w/h, che più o meno è una spesa di pochi centesimi al giorno. Questo considerando un funzionamento 24 ore su 24. In fondo all’anno la spesa potrebbe arrivare intorno ai 50 euro.

Come detto poco sopra, gli ultimi modelli sono certamente più efficienti energeticamente e alcuni hanno delle funzioni “a risparmio”, ma è anche vero che i modelli adatti a supportare la fibra offrono più performance e consumano di più.

Se abbiamo un dispositivo che ci consente di impostare il risparmio energetico potremo arrivare a risparmiare anche 20 euro all’anno, persino se viene tenuto acceso giorno e notte.

Gli esperti consigliano comunque di spegnere il modem durante la notte, ovviamente se non si ha intenzione di utilizzare internet. L’idea potrebbe essere quella di aggiungere la presa del dispositivo a quelle di altri strumenti, come il caricabatterie del telefono, il televisore, la console eccetera ad una “ciabatta”.

Con il pulsante, spegnendo ogni sera le varie ciabatte per casa, si possono risparmiare in fondo all’anno decine e decine di euro. Vale la pena di provare, visto che i costi in bolletta non accennano a diminuire.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago