Inquinamento+dell%E2%80%99aria%3A+le+conseguenze+sulla+salute+in+una+scoperta+scientifica+scioccante
informazioneoggi
/2023/09/30/inquinamento-dellaria-le-conseguenze-sulla-salute-in-una-scoperta-scientifica-scioccante/amp/
News

Inquinamento dell’aria: le conseguenze sulla salute in una scoperta scientifica scioccante

Published by

Un recente studio ha dimostrato che l’esposizione all’inquinamento dell’aria può avere ripercussioni sulla salute anche con un’esposizione a breve termine.

Secondo una meta-analisi pubblicata nel numero online del 27 settembre 2023 di Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology, l’esposizione a breve termine all’inquinamento atmosferico può essere collegata a un aumento del rischio di ictus.

Legame tra l’esposizione a breve termine all’inquinamento atmosferico – InformazioneOggi.it

L’esposizione a breve termine è avvenuta entro cinque giorni dall’ictus. Precedenti ricerche hanno collegato l’esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico a un aumento del rischio di ictus. Tuttavia, la correlazione tra l’esposizione a breve termine all’inquinamento atmosferico e l’ictus era meno chiara.

Lo studio in questione invece di considerare settimane o mesi di esposizione, ha esaminato solo cinque giorni. Ha trovato un legame tra l’esposizione a breve termine all’inquinamento atmosferico e un aumento del rischio di ictus.

Inquinamento dell’aria: gli enormi rischi per la salute

Ahmad Toubasi, MD, è l’autore dello studio, Università della Giordania ad Amman. La meta-analisi ha coinvolto una revisione di 110 studi tra cui oltre 18 milioni di casi di ictus. I ricercatori hanno studiato inquinanti come il biossido di azoto, l’ozono, il monossido di carbonio e il biossido di zolfo.

Hanno anche esaminato diverse dimensioni delle particelle, tra cui PM1, che è l’inquinamento atmosferico con diametro inferiore a 1 micron (μm), nonché PM2,5 e PM10. PM2,5 o inferiore include particelle inalabili provenienti dagli scarichi delle automobili, dalla combustione di carburante da parte di centrali elettriche e altre industrie e incendi boschivi ed erbosi. Il PM10 comprende la polvere proveniente da strade e cantieri.

Le persone esposte a una maggiore concentrazione di vari tipi di inquinamento atmosferico avevano un rischio maggiore di ictus. Concentrazioni più elevate di biossido di azoto erano associate ad un aumento del rischio di ictus del 28%; livelli di ozono più elevati erano collegati a un aumento del 5%; il monossido di carbonio è aumentato del 26%; e l’anidride solforosa ha registrato un aumento del 15%.

I risultati

Una concentrazione più elevata di PM1 è stata associata a un aumento del rischio di ictus del 9%, con PM2,5 del 15% e PM10 del 14%. Livelli più elevati di inquinamento atmosferico erano anche collegati a un rischio più elevato di morte per ictus.

Concentrazioni più elevate di biossido di azoto sono state associate ad un aumento del rischio di morte per ictus del 33%, di biossido di zolfo con un aumento del 60%, di PM2,5 con un aumento del 9% e di PM10 con un aumento del 2%.

Esiste una forte e significativa associazione tra l’inquinamento atmosferico e il verificarsi di ictus, nonché la morte per ictus entro cinque giorni dall’esposizione”, ha affermato Toubasi. “Ciò evidenzia l’importanza degli sforzi globali per creare politiche che riducano l’inquinamento atmosferico. Ciò potrebbe ridurre il numero di ictus e le loro conseguenze.

Una limitazione della meta-analisi era che la maggior parte degli studi erano stati condotti in paesi ad alto reddito, mentre erano disponibili dati limitati nei paesi a basso e medio reddito.

Published by

Recent Posts

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

6 ore ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

17 ore ago

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

2 giorni ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

2 giorni ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

3 giorni ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

4 giorni ago