Stomaco+che+brontola%2C+non+dipende+solo+dalla+fame%3A+i+motivi+che+non+immagineresti+mai
informazioneoggi
/2023/09/28/stomaco-che-brontola-non-dipende-solo-dalla-fame-i-motivi-che-non-immagineresti-mai/amp/
Lifestyle

Stomaco che brontola, non dipende solo dalla fame: i motivi che non immagineresti mai

Published by

Per quale motivo lo stomaco brontola? Ebbene, non dipende solo dalla fame. Svelati i motivi che non immagineresti mai.

A tutti quanti può capitare di dover fare i conti con lo stomaco che brontola. Ma per quale motivo questo avviene? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

stomaco che brontola (informazioneoggi.it)

La salute è, senza alcuna ombra di dubbio, la risorsa più importante di cui disponiamo. Per questo è fondamentale stare attenti a tutto quello che facciamo, in modo tale da evitare di fare i conti con conseguenze alquanto spiacevoli.

Proprio in tale ambito si invita a prestare attenzione ai vari segnali che il nostro corpo ci invia, come ad esempio lo stomaco che brontola. Ma quali sono le cause? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo cosa c’è da sapere in merito.

Stomaco che brontola, non dipende solo dalla fame: tutto quello che c’è da sapere

A tutti quanti può capitare prima o poi di dover fare i conti con dei rumori dello stomaco, quasi come se brontolasse. Luogo comune vuole che questo dipenda dal fatto che si abbia fame. Nella realtà dei fatti, però, questo non è sempre il vero motivo.

Il suono che sentiamo, infatti, può essere il frutto di una reazione addominale che può essere dovuta ad un problema a livello di stomaco o intestinale. Entrando nei dettagli è bene sapere che è possibile suddividere i brontolii dello stomaco in due tipologie, ovvero Ipoattivi, indicano un’attività intestinale lenta; oppure Iperattivi, caratteristici della digestione e dopo i pasti.

Non sempre, quindi, i brontolii sono connessi al senso di fame. Questi possono aver luogo per problemi in fase di digestione o ad un’infiammazione. Lo sanno bene, ad esempio, le persone che soffrono di colon irritabile e si ritrovano frequentemente a fare i conti con questo tipo di problematica. Tali brontolii possono manifestarsi in seguito al movimento dell’aria nell’intestino o nello stomaco.

Ma non solo, anche a causa di contrazioni muscolari durante il movimento del cibo o un digiuno prolungato. Se si tratta di episodi sporadici non c’è bisogno di preoccuparsi. In caso contrario è importante rivolgersi al proprio medico per capire le cause e trovare la soluzione più adatta in base alle proprie condizioni.

(Le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi).

Published by

Recent Posts

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

2 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

12 ore ago

Fino a 3.000 euro in piĂą all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

14 ore ago

BTP con cedola al 3,60% e CCTeu a tasso variabile, quale scegliere per ottimizzare i rendimenti?

In quale prodotto conviene investire: titolo di Stato a tasso fisso e costante oppure con…

16 ore ago

Pensioni, cambia tutto da settembre: nuovi requisiti e aumenti in arrivo

Le nuove misure sulle pensioni prenderanno forma a settembre, tutti i cambiamenti in vista della…

19 ore ago