Pensioni+scuola%3A+come+presentare+la+richiesta+di+cessazione+dal+servizio%3F+La+nuova+procedura
informazioneoggi
/2023/09/28/pensioni-scuola-come-presentare-la-richiesta-di-cessazione-dal-servizio-la-nuova-procedura/amp/
Scuola

Pensioni scuola: come presentare la richiesta di cessazione dal servizio? La nuova procedura

Published by

I lavoratori del settore scolastico che intendono andare in pensione nel 2024 devono inoltrare richiesta di cessazione del servizio. In che modo?

È stato, finalmente, pubblicato il Decreto del MIUR che stabilisce quali sono le tempistiche per coloro che intendono accedere al pensionamento nel prossimo anno.

I lavoratori del settore scolastico devono presentare a breve domanda di pensione – InformazioneOggi.it

Manca meno di un mese alla data di scadenza, fissata per il 23 ottobre. Si tratta di un adempimento molto importante, perchĂŠ per il comparto scuola, la legge stabilisce delle regole differenti per la pensione rispetto agli altri settori lavorativi (pubblici e privati).

Innanzitutto, la finestra di pensionamento corrisponde all’inizio dell’anno scolastico e non dell’anno solare. In pratica, la richiesta di cessazione del rapporto di lavoro, per coloro che intendono usufruire del pensionamento a partire dal 1° settembre 2024, deve essere presentata non oltre il prossimo 23 ottobre.

Questo principio è valido non solo per coloro che maturano i requisiti per la pensione di vecchiaia (ossia i 67 anni di età e i 20 anni di contribuzione) ma anche per chi è intenzionato a beneficiare degli strumenti di anticipo pensionistico.

Devono seguire tale regola, dunque, i lavoratori interessati alla pensione anticipata ordinaria, con 42 anni e 10 mesi di contributi, per gli uomini e 41 anni e 10 mesi di contributi, per le donne. Ma anche le lavoratici che accedono ad Opzione Donna e i dipendenti coinvolti in Quota 103, Quota 100 e Quota 102.

I dirigenti scolastici, invece, hanno tempo fino al 28 febbraio 2024 per presentare domanda di pensione, mentre non c’è alcun vincolo per coloro che rientrano nella categoria del pensionamento d’ufficio.

È opportuno evidenziare, tuttavia, che la richiesta di cessazione dal servizio coinvolge solo coloro che hanno la certezza di maturare, entro il 2023, tutti i requisiti richiesti dalla legge per usufruire degli strumenti pensionistici ordinari o di flessibilità.

Pensioni scuola nel 2024: entro quando bisogna maturare i requisiti e inoltrare la domanda di cessazione dal servizio?

I lavoratori del settore scolastico che sanno di conseguire il diritto al pensionamento anticipato solo a partire dal prossimo anno, non possono inviare la domanda di pensione.

Stiamo parlando, in pratica, di coloro che potranno accedere nel 2024 a Opzione Donna, Ape Sociale o Quota 103.

Il motivo di tale preclusione risiede nel fatto che tali strumenti scadranno il 31 dicembre 2023 e, al momento, non si ha la certezza assoluta di un loro rinnovo, nonostante le indiscrezioni facciano pensare ad una riconferma.

BisognerĂ , dunque, attendere la Legge di Bilancio 2024 per conoscere il destino delle misure e, solo dopo tale fase, il MIUR potrĂ  comunicare le nuove scadenze per la presentazione della richiesta di cessazione dal servizio.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago