Stai+per+acquistare+una+nuova+casa%3F+La+Classe+A+potrebbe+non+essere+cos%C3%AC+conveniente%3A+i+pareri+di+chi+ci+abita
informazioneoggi
/2023/09/27/stai-per-acquistare-una-nuova-casa-la-classe-a-potrebbe-non-essere-cosi-conveniente-i-pareri-di-chi-ci-abita/amp/
Economia

Stai per acquistare una nuova casa? La Classe A potrebbe non essere così conveniente: i pareri di chi ci abita

Published by

La Classe A per chi sta per acquistare una nuova casa potrebbe non essere la scelta più conveniente: ecco quali sono i pareri di chi ci abita.

Quando si acquista un immobile è importante fare attenzione ad ogni dettaglio, compresa la classe energetica. Nel mercato attuale, la classe A si trova in cima alla classifica ed è consigliata in quanto presuppone un risparmio economico.

Pareri su una casa classe A – InformazioneOggi.it

Quando si pensa ad acquistare casa il primo pensiero va ad una Classe A, soprattutto al giorno d’oggi. Si tratta di appartamenti che si trovano all’interno di edifici di altissima qualità e che generalmente sono proprietà più nuove e quindi costruite negli ultimi 15 anni. In genere, richiedono un prezzo d’acquisto più alto con problemi di manutenzione minimi o nulli. Tuttavia, le esperienze di chi ci abita non sono tutte positive.

Acquistare casa Classe A: il parere di chi ci abita

Sul web, un utente ha spiegato la sua esperienza come inquilino di un appartamento in  un condominio di Classe C, spiegando che i consumi sono inferiore a quelli che abitano in case di Classe B o A. Questo perché, secondo il parere dell’utente in questione, bisognerebbe ragionare secondo kW/m2 di riscaldamento.

L’utente ha poi sottolineato che la sua preoccupazione maggiore non dipende solo dal consumo, ma anche dai materiali che si usano per la costruzione. Ha confessato che vede delle costruizioni con resine, compressati, intonachi tecnologicamente avanzati e plastiche.

Tutti materiali che rendono bene a livello performativo, ma hanno poca resistenza all’usura del tempo. L’utente in questione, per provare quanto affermato, ha riportato l’esempio di come sono bastate le grandinate e le trombe d’aria per distruggere tutto.

Al di là del materiale, inoltre, l’utente ha sottolineato che per quanto riguarda il risparmio dell’energia elettrica dipende molto anche dagli inquilini. Ha riportato il suo esempio, sottolineando che riesce a dormire con 17°C nella stanza e non ha bisogno di riscaldare, mentre vede molte persone che sono in casa con 24°C e girano in t-shirt.

Al di là di tutto, però, ci sono moltissimi vantaggi in una casa di classe A. Quello che è certo è che prima di avventurarsi nell’acquisto il consiglio è sempre quello di contattare una persona esperta che possa aiutare nella scelta finale.

Published by

Recent Posts

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

6 ore ago

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

19 ore ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

1 giorno ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

2 giorni ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

2 giorni ago

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

3 giorni ago