La vaccinazione Covid per combattere la diffusione delle nuove varianti comincerà a breve, ecco le ultime novità.
Siamo ormai in dirittura d’arrivo: i vaccini aggiornati contro il Covid stanno per arrivare e a breve chiunque potrà effettuare l’immunizzazione. Non solo contro il virus che ha causato la pandemia del 2020, ma anche per i virus che possono causare altre malattie respiratorie, come l’influenza o il virus sinciziale.
I nuovi vaccini a tecnologia mRNA ideati da Pfizer, aggiornati alle ultime varianti del virus arriveranno nel nostro Paese già a partire dal prossimo 25 settembre. Secondo le linee guida del Ministero della Salute, chiunque potrà effettuare la vaccinazione insieme a quella contro l’influenza.
Chi desidera ricevere il vaccino potrà rivolgersi non solo al medico di famiglia o al pediatra ma anche nelle farmacie aderenti alla campagna vaccinale.
Ricordiamo infine, sempre per quanto riguarda il vaccino contro l’influenza stagionale, che potrà essere somministrato in una sola dose; ma per i bambini al di sotto dei 9 anni che non sono mai stati vaccinati si sale a due dosi da somministrare a distanza di un mese. Per i bambini più piccoli, invece, è disponibile anche un vaccino sotto forma di spray nasale.
Naturalmente ogni persona dovrà consultare il proprio medico curante per valutare il rapporto rischi/benefici della vaccinazione, anche multipla.
Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…
Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…
I permessi Legge 104 sono un diritto irrinunciabile per i lavoratori invalidi e coloro che…
A dicembre le buste paga saranno più ricche per tutti, non solo per la tredicesima…
Arrivano delle importanti innovazioni sulla NASpI, per evitare soprusi e garantire il reinserimento dei percettori…
Fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda all'INPS per ricevere dai 500 ai…