Inps%2C+taglio+della+pensione%3A+vietato+vivere+troppo+a+lungo
informazioneoggi
/2023/09/24/inps-taglio-della-pensione-vietato-vivere-troppo-a-lungo/amp/
Pensioni

Inps, taglio della pensione: vietato vivere troppo a lungo

Published by

Scenario inaspettato sul fronte pensioni, dove si ipotizza un taglio dell’assegno pensionistico a coloro che, mediamente, vivono di più.

Non è passata inosservata una recente proposta dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale per quanto riguarda il tema delle pensioni. Ma cosa sta succedendo? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

raffigurazione sagoma pensionati (informazioneoggi.it)

Il lavoro nobilita l’uomo perché consente di avere il denaro necessario a pagare i diversi beni e servizi grazie a cui poter soddisfare le varie necessità della vita quotidiana. Dopo molti anni di duro lavoro, è possibile finalmente andare in pensione. Questo a patto di aver maturato dei requisiti dal punto di vista anagrafico e contributivo.

Proprio questi risultano spesso così stringenti da rendere la pensione, per molti, un’utopia. Se tutto questo non bastasse, le ultime osservazioni dell’Inps in merito non sono affatto incoraggianti. Si prospetta, infatti, uno scenario inaspettato, dove si ipotizza un taglio dell’assegno pensionistico a coloro che, mediamente, vivono di più.  Ecco cosa c’è da sapere in merito.

Inps, taglio della pensione a chi vive di più, scenario inaspettato: l’ipotesi in ballo

Come si evince dal XXII rapporto Inps, è stata svolta un’analisi che conferma “l’esistenza di importanti differenze nella speranza di vita, riconducibili non solo alle differenze di reddito, ma anche alla gestione contributiva, che coglie seppur in modo impreciso la tipologia di lavoro e il settore di riferimento, e alla regione di residenza, che è un indicatore del contesto socioeconomico in cui vive il soggetto”.

La presenza di queste differenze, viene sottolineato, si rivela essere una problematica non indifferente dal punto di vista dell’equità e della solidarietà. Questo poiché “l‘attuale sistema previdenziale applica al montante contributivo un tasso di trasformazione indifferenziato. Il non tener conto del fatto che i meno abbienti hanno una speranza di vita inferiore alla media risulta nell’erogazione di una prestazione meno che equa a tutto vantaggio dei più abbienti”.

Partendo da questo presupposto, pertanto, viene avanzata l’ipotesi di effettuare un ricalcolo dell’assegno pensionistico in base al lavoro svolto e alla speranza di vita. Questo perché vi sono categorie di lavoratori che una volta raggiunta l’età pensionistica vivono mediamente di più rispetto ad altre. Ad esempio si stima che un dirigente viva mediamente più a lungo rispetto ad un operaio.

Se tutto questo non bastasse, si registrano differenze anche in base alla regione di appartenenza. Si stima, ad esempio, che le regioni in cui si registra la più alta longevità per gli uomini siano Marche e Umbria. Per le donne, invece, si stima essere il Trentino Alto Adige. La speranza di vita risulta essere più bassa, invece, in Campania e in Sicilia.

Secondo l’istituto di previdenza, pertanto, nella determinazione del coefficiente di trasformazione bisognerebbe tenere conto anche di altre variabili, come il tipo di lavoro svolto, regione di residenza e speranza di vita. Una soluzione, quella proposta, che al momento è un’ipotesi, la cui attuazione sembra essere particolarmente difficile.

Published by

Recent Posts

Farmaci antinfiammatori creano problemi allo stomaco (emorragie, ulcere e altre patologie), l’avviso di un medico non lascia dubbi

L'avviso viene lanciato da un medico britannico, i farmaci antinfiammatori possono aumentare il rischio di…

1 ora ago

Se non fai questo al bancomat sei a rischio: il gesto di 2 secondi che può salvarti da una truffa

Esperti di sicurezza bancaria rivelano una tecnica semplice ma cruciale che può fare la differenza…

1 ora ago

Trucchi e cosmetici, se ignori la data di scadenza rischi molto più che con gli alimenti

L'abitudine di controllare la data di scadenza di trucchi e cosmetici deve diventare una priorità…

2 ore ago

Esenzione ticket sanitario con Legge 104: le prestazioni gratuite

I titolari di Legge 104 possono contare su numerosi benefici per sé e per i…

4 ore ago

La terribile verità sul cellulare di notte che le aziende tech non vogliono farti sapere

Questa comune abitudine con il cellulare può mettere gravemente a rischio la tua salute.  Ogni…

11 ore ago

Condominio: ora se non sei regolare con i pagamenti rischi anche una forte sanzione

Attenzione a non dimenticarti le scadenze se vivi in condominio: rischi una sanzione da incubo.…

12 ore ago