BOT+a+6+mesi+in+asta+il+27+settembre+con+redimenti+pazzeschi%2C+fatti+furbo%3A+non+perdere+l%26%238217%3Boccasione
informazioneoggi
/2023/09/24/bot-in-asta-il-27-settembre-nuova-occasione-da-non-perdere/amp/
Finanza

BOT a 6 mesi in asta il 27 settembre con redimenti pazzeschi, fatti furbo: non perdere l’occasione

Published by

Il MEF annuncia il collocamento all’asta dei BOT. Gli investitori dovrebbero affrettarsi per non perdere l’occasione di guadagnare.

Con la pubblicazione del comunicato stampa numero 146 il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) rende nota la nuova asta dei BOT.

Asta BOT 6 mesi: pubblicato il calendario ufficiale (informazioneoggi.it)

Si tratta di Buoni ordinari del Tesoro (BOT) con scadenza 6 mesi. Infatti, la caratteristica di questi titoli è proprio la breve durata compresa tra i 3 e io 12 mesi.

ASTA BOT 6 mesi: ecco il calendario ufficiale e le caratteristiche dei titoli

All’interno del comunicato stampa è presente anche il calendario con le operazioni di sottoscrizione:

  • 26 settembre 2023: termine per la prenotazione da parte del pubblico;
  • 27 settembre 2023: termine presentazione domande in asta (ore 11,00);
  • 28 settembre 2023: termine collocamento supplementare per BOT a 6 e 12 mesi (ore 15,30);
  • 29 settembre 2023: data di regolamento.

Si tratta di un’asta che collocherà BOT 6 mesi con il meccanismo dell’asta competitiva, ossia con richieste degli operatori espresse in termini di rendimento.

I partecipanti all’asta potranno presentare fino a un massimo di 5 richieste d’acquisto per un importo minimo di 1.000 euro. Il prezzo fiscale a cui riferirsi è il prezzo medio ponderato della prima tranche. Questo sarà calcolato sulla base del rendimento corrispondente, espresso in termini percentuali.

Ricordiamo che all’asta non possono partecipare direttamente gli investitori privati ma sono obbligati a dare mandato di acquisto agli operatori Specialisti in titoli di Stato e agli Aspiranti Specialisti. Solo i primi potranno poi partecipare all’asta supplementare.

Entro il termine di scadenza, le richieste d’acquisto dovranno essere inviate alla Banca d’Italia attraverso la Rete nazionale interbancaria. In caso di malfunzionamento del sistema, gli operatori potranno inviare le offerte con le modalità previste nel decreto di emissione.

Ecco le caratteriste dei BOT che andranno in asta il 27 settembre 2023. Si tratta di una nuovissima emissione di BOT 6 mesi con scadenza il 28 marzo 2024. La data di emissione corrisponde a quella di regolamento, 29 settembre. Inoltre, essendo una prima tranche il codice ISIN non è stato ancora attribuito. Infine, l’importo offerto: 6,5 miliardi di euro.

Published by

Recent Posts

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

29 secondi ago

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

13 ore ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

1 giorno ago

Riduzione canone RAI, fumata nera inaspettata: quanto si pagherà?

La Legge di Bilancio 2026 ha chiarito l'importo del canone RAI. Chi dovrà pagarlo in…

2 giorni ago

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

2 giorni ago

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

3 giorni ago