Viaggiare+con+tre+bagagli+a+mano+%28gratis%29+%C3%A8+possibile%3A+basta+farsi+furbi%2C+il+trucco+svolta+vacanza
informazioneoggi
/2023/09/23/viaggiare-con-tre-bagagli-a-mano-gratis-e-possibile-basta-farsi-furbi-il-trucco-svolta-vacanza/amp/
Lifestyle

Viaggiare con tre bagagli a mano (gratis) è possibile: basta farsi furbi, il trucco svolta vacanza

Published by

Viaggiare con tre bagagli a mano gratis è possibile grazie a un trucco che svolta la vacanza. Basta mettere in pratica un po’ di furbizia: ecco cosa fare.

Dopo il covid, viaggiare con i bagagli è diventato molto più costoso. Per questo motivo sono sempre più le persone che cercano delle strategie per poter portare più roba possibile a mano, così da non pagare i bagagli che poi andranno in stiva.

Il trucco per viaggiare con tre bagagli – InformazioneOggi.it

Fino a qualche tempo fa, avere un bagaglio a mano, ovvero quello che va nella cappelliere del mezzo, era compreso nel prezzo del biglietto. Adesso però alcune compagnie fanno pagare quel bagaglio, costringendo i viaggiatori a portare una valigia a mano con delle determinate dimensioni e peso. Ci sono alcuni trucchi per poter viaggiare con tre bagagli a mano ma senza dover pagare il sovrapprezzo che altrimenti sarebbe necessario.

Viaggiare con tre bagagli a mano: i consigli per non pagare un sovrapprezzo

Il primo consiglio per poter viaggiare con tre bagagli in serenità è verificare il peso e le dimensioni della valigia o della borsa, così da rientrare nei limiti stabiliti dalla compagnia aerea ed evitare problemi. È un’operazione molto importante che va fatta sia per i bagagli a mano che con quelli che vanno in stiva. Per ogni kg, infatti, le aziende potrebbero presentare dei sovrapprezzi molto alti.

Un altro consiglio utile è quello di distribuire gli oggetti in maniera equilibrata. Ad esempio, se il bagaglio a mano è pieno e la valigia che si ha in stiva è semivuota, l’ideale è riempire quest’ultima e fare a meno della borsa a mano. In questo modo si risparmierebbero i soldi per la valigia che si andrebbe a mettere nella cappelliera.

Il terzo consiglio è quello di sfruttare la borsa a tracolla o zainetto. Le compagnie aeree permettono a tutti i passeggeri di viaggiare con una borsa di piccole dimensioni in cui poter mettere libri, PC, tablet e altri oggetti che non entrano nel bagaglio a mano.

L’ultimo suggerimento utile è quello di imbottire i cuscini con i panni. È possibile portare con sé gratuitamente anche altri due oggetti come il cuscino normale e quello per la cervicale, un’idea sarebbe quella di imbottirli con degli asciugamani o panni da indossare.

Con questi trucchetti si può tranquillamente partire e godersi la propria vacanza low cost senza paura di pagare un sovrapprezzo.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

18 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago