La variante Eris è responsabile dell’aumento dei contagi da Covid 19. Si presenta come più resistente e molto contagiosa, vediamo come riconoscerla.
L’autunno avrà come protagonista la variante Eris – EG.5. L’Organizzazione Mondiale della Sanità è in allerta ed effettua monitoraggi costanti.
Eris potrebbe diffondersi a livello globale a causa delle sue caratteristiche genetiche, di fuga immunitaria e alle stime del tasso di crescita. Il rischio per la salute pubblica è stato giudicato basso da parte dell’OMS, l’unica problematica è la maggiore diffusione che può portare ad un aumento dei casi (come già sta accadendo).
I sintomi principali sono disturbi delle alte vie respiratorie. Mal di gola, tosse secca, mal di testa, congestione, naso che cola, senso di affaticamento, starnuti, dolori articolari e muscolari. Nulla di diverso, dunque, dalle vecchie sottovarianti del Covid 19. Rimane alta l’attenzione per gli over 65 e i soggetti fragili, immunodepressi e con patologie pregresse.
I consigli per evitare i contagi sono gli stessi da quando è iniziata la pandemia. Lavare frequentemente le mani per almeno 60 secondi, starnutire e tossire nel fazzoletto o nel gomito flesso, evitare luoghi chiusi troppo affollati, usare il disinfettante a base di alcol (con concentrazione minima del 60%) dopo aver toccato superfici comuni.
Se i casi saliranno è possibile che si tornerà all’obbligo della mascherina soprattutto in alcuni contesti come quelli sanitari o nelle scuole.
Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…
Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…
Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…